Solar Solutions lancia prima edizione a Torino

Share

Si è conclusa ieri la due giorni di Solar Solutions a Torino. Con il patrocinio del Kyoto Club e di Elettricità Futura, la prima edizione dell’evento ha registrato 35 espositori, 26 relatori nella seminar area e 10 nella pitch area.

L’organizzazione fa sapere a pv magazine Italia, che ha partecipato alla due giorni con due interventi insieme a Italia Solare, che la manifestazione ha registrato 930 visitatori.

“Una fiera piccola, ma vicino a casa, ci ha fatto piacere esserci. Speriamo che negli anni possa crescere negli espositori e diventare sempre più prestigiosa”, ha commentato su LinkedIn Luca Perrone, titolare della piemontese STP Progetti.

Fonti che hanno chiesto di rimanere anonime hanno commentato, apprezzando la collaborazione con il Politecnico di Torino, che ha tenuto sette dei 20 seminari tra mercoledì e giovedì.

Gli stessi ricercatori e professori del Politecnico si sono detti pronti a collaborare maggiormente con l’industria. “Usateci”, ha commentato Silvia Bodoardo, professoressa ordinaria del Politecnico di Torino e referente scientifica dell’Associazione europea BEPA (Batteries European Partnership Association).

Le stesse fonti, due esperti del settore, hanno aggiunto che la fiera potrebbe trarre vantaggio da una collaborazione con altri settori, allargando così la possibile platea.

“La prima edizione di Solar Solutions Torino rappresenta solo l’inizio di un percorso: la prossima edizione è già in calendario per il 28 e 29 ottobre 2026, sempre al Lingotto Fiere. Nel frattempo, il format internazionale proseguirà quest’anno con i prossimi appuntamenti: Kortrijk (Belgio) l’8 e il 9 ottobre, Düsseldorf (Germania) il 3 e il 4 dicembre, e nel 2026 con le tappe di Lipsia, Amsterdam, Vienna e Brema”, ha scritto Solar Solutions nel comunicato stampa.

* Aggiunge dettagli dal comunicato stampa, aggiunge dettagli sui visitatori.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Pubblicato nuovo Decreto Aree Idonee, Lucia spiega punti di forza e punti critici
22 Novembre 2025 Felice Lucia di Jinko Power spiega a pv magazine Italia il nuovo Decreto Aree Idonee. Punti di forza: maggiore certezza giuridica, meno contenzioso, q...