La partnership tra Energred e PanMeccanica Srl, attiva nelle lavorazioni meccaniche conto terzi e caratterizzata da consumi elettrici elevati, è iniziata nel 2019 e nel 2020 è sfociata nella realizzazione di un impianto fotovoltaico.
Energred ha spiegato a pv magazine Italia che l’impianto è stato installato sulla copertura dei suoi suoi stabilimenti di Zola Predosa, in provincia di Bologna, ha una potenza di 320 kW e conta 1.056 moduli fotovoltaici Jinko Solar da 305 W, posizionati con orientamento 20° sud-ovest.
Il progetto ha incluso la bonifica delle coperture in amianto e l’installazione del sistema fotovoltaico con formula “Energy Service Company”: Energred racconta quindi di aver sostenuto interamente l’investimento, incluse installazione, manutenzione e gestione, recuperando i costi attraverso una tariffa energetica calmierata, inferiore a quella di mercato.
“Questa soluzione ha permesso a PanMeccanica di accedere subito all’energia rinnovabile senza oneri iniziali e di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica nazionale”.
Secondo quanto dichiarato da Energred, l’autarchia è pari al 25% e dal 2020 a oggi, l’impianto ha generato oltre 1.680.000 kWh di energia elettrica, interamente autoconsumata all’interno dei reparti produttivi. Il risparmio economico diretto supera i 40.000 euro, derivante dal minor costo dell’energia autoprodotta rispetto all’acquisto dalla rete.
Il piano energetico integrato di PanMeccanica ha incluso anche un sistema di recupero dell’acqua emulsionabile per il riutilizzo nei processi produttivi, la sostituzione dell’illuminazione interna con lampade LED a basso consumo e ha introdotto distributori di acqua potabile per ridurre la plastica monouso.
Energred un anno fa circa ha messo a punto un’operazione analoga sui tetti di una lavanderia industriale, stimando il risparmio totale in 400.000 euro.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.