E’ stato inaugurato il nuovo edificio di Bluenergy Group, che amplia così lo storico spazio del quartier generale friulano dell’azienda, in viale Venezia.
pv magazine Italia ha parlato con portavoce di Bluenergy, i quali hanno spiegato che il cuore impiantistico del nuovo edificio è rappresentato da un sistema fotovoltaico integrato da 14,88 kW, composto da 32 pannelli Aiko A465-MAH54Mw da 465 W, inverter Huawei SUN2000 10KTL-M1 e batteria di accumulo Huawei LUNA2000-14-S1, da 14 kWh di capacità.
“L’impianto fotovoltaico, il cui orientamento è sud-est, copre il 70,2 % del fabbisogno totale medio annuo. Nei mesi di maggio e giugno l’impianto raggiunge il 100%, assicurando anche un autoconsumo completo”, hanno dichiarato.
L’edificio, sviluppato su tre livelli, è stato progettato secondo criteri di edilizia sostenibile e include una piattaforma di Building Automation and Control Systems (BACS) in classe A, per l’ottimizzazione dei consumi e la gestione integrata degli impianti termici.
“L’intero edificio è stato dotato da un sistema di generazione VRF (Variable Refrigerant Flow) in pompa di calore capace di gestire contemporaneamente e in modo indipendente riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria”, spiega Bluenergy.
Al “taglio nel nastro” era presente anche la Regione FVG nella persona dell’assessore alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro. Il politico ha sottolineato che “progetti come quello della nuova sede – e la Comunità Energetica partita dallo stadio Bluenergy di Udine – dimostrano la possibilità di ridurre progressivamente l’impatto paesaggistico, valorizzando superfici esistenti, incluse le coperture degli stadi e potenzialmente le ex caserme militari, per realizzare impianti fotovoltaici ad alta efficienza e impatto sociale”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.