La prima asta Fer X transitoria è andata bene, sicuramente molto bene per il fotovoltaico, ha detto Alessandro Noce, direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del Mase, durante l’Italian Renewables Investment Forum 2025, intervenendo sulla nota pubblicata dal Gestore dei servizi energetici (GSE) oggi.
Il GSE ha riportato che, degli oltre 10 GW di potenza presentata per impianti fotovoltaici alla prima asta del Fer X transitorio, per “circa 9 GW” il prezzo offerto è inferiore ai 65 €/MWh, per “circa 7 GW” è al di sotto dei 60 €/MWh.
“Queste offerte vanno valutate. Il GSE deve ora fare tutte le analisi per capire se sono corrette”, ha detto Noce, aggiungendo che i risultati potrebbero facilmente creare opportunità anche per altri meccanismi.
“L’Energy Release presenta una redditività seria. È secondo me un’opportunità notevole”, ha detto Noce, aggiungendo che il compromesso raggiunto con la Commissione europea sul meccanismo Energy Release è positivo.
Noce ha poi riferito che il Fer X definitivo è ancora oggetto di confronto con la Commissione europea, ma l’interlocuzione “è in stato molto avanzato”.
“Spero che il meccanismo possa essere approvato entro il 2025. Siamo nella fase finale”, ha detto Noce, aggiungendo che rimane comunque il rischio che venga poi approvato in via definitiva a inizio 2026.
Le regole operative del Fer X definitivo saranno molto simili a quelle del Fer X transitorio, ha poi aggiunto il direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del Mase.
“Nel Fer X introdurremmo le regole del Net Zero Industry Act a regime”, ha spiegato Noce, sottolineando che la componente non price sarà incorporata in modo più strutturata.
Noce ha detto che il Mase vuole risolvere la questione sui non-price criteria in modo pragmatico.
In conclusione, il funzionario del Mase ha detto di aspettarsi un paio d’aste Fer X nel 2026. Il calendario per le aste dal 2026 al 2029 dovrebbe essere definito l’anno prossimo.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.