A Parma revamping e repowering da 6 a 9 MW, senza occupare più superficie

Share

Di recente, Stern Energy ha celebrato l’inaugurazione ufficiale dell’impianto fotovoltaico “Parma 1”, tra i territori di Parma e Sorbolo. pv magazine Italia ha chiesto qualche dettaglio ad un portavoce dell’azienda.

L’intervento di revamping e repowering ha trasformato la configurazione originaria da 6 MW con strutture fisse a 9 MW con tracker monoassiali del produttore Soltigua.

Il revamping ha previsto la sostituzione integrale dei moduli presenti dal 2010, installando pannelli fotovoltaici Astronergy Solar, ma anche dei sistemi di controllo. Gli inverter scelti sono di SMA Italia.

“In meno di 5 mesi l’impianto è stato sottoposto a un importante progetto di revamping e repowering, eseguito sezione per sezione per ridurre al minimo le perdite di produzione durante i lavori”, ha spiegato Stern, aggiungendo che “l’obiettivo era di aumentare del 50% la potenza installata, mantenendo invariata la superficie occupata. Inoltre, occorreva migliorare la produzione per MWp installato di oltre il 30% rispetto alla configurazione precedente”.

Secondo quanto riportato, l’intervento consente all’impianto di fornire elettricità a più di 3.000 famiglie e i lavori sono durati 5 mesi, anche grazie all’approccio standardizzato di Stern nella gestione dei cantieri.

Stern precisa che il campo fotovoltaico non presenta parti fisse e può essere smontato completamente, permettendo al terreno di tornare a uso agricolo in breve tempo.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Rimodulazione PNRR: taglio da 1 miliardo ai fondi per le CER
13 Ottobre 2025 Il Mase ha formalizzato la rideterminazione e riallocazione delle risorse PNRR. A pv magazine Italia Silvia Martini Chiassai, presidente di Fondazione...