Skip to content

Ottobre 2025

Tra efficienza e interferenza: il correttivo TUFER affida ad Acquirente Unico un ruolo delicato

Valeria Viti, partner di PedersoliGattai, in questo articolo per pv magazine Italia analizza la nuova norma sulle impugnazioni contenuta nella bozza del correttivo al TUFER

CER di Grottammare, fotovoltaico in arrivo sul bocciodromo

Firmato l’accordo per l’impianto fotovoltaico da 129,36 kW, gestito dalla Dinamo CER ETS per 30 anni. L’associazione si occuperà di progettazione, costruzione e gestione, versando un canone annuo di 855 € al Comune ascolano, che acquisirà l’impianto al termine della concessione.

Aree idonee Umbria, il disegno di legge giovedì in Assemblea regionale

Approvato in II Commissione con quattro emendamenti tra cui uno che chiarisce l’applicabilità alle richieste di valutazione ambientale e autorizzative in corso per ciò che riguarda la qualità progettuale, i criteri valutativi e le integrazioni documentali

Azienda meccanica: in 5 anni risparmiati 40.000 euro grazie al fotovoltaico

Il piano sviluppato con la ESCo Energred, ha portato PanMeccanica a installare un impianto fotovoltaico da 320 kW sulle coperture degli stabilimenti di Zola Predosa (BO). pv magazine Italia ha chiesto info sui risultati che comprendono un’autarchia del 25%.

Al via il parco fotovoltaico di Autostrade Alto Adriatico: autosufficienza energetica e CER

Lo studio di fattibilità conferma la realizzabilità del progetto tra Venezia e Trieste su 79 ettari: 67 ettari destinati a Comunità energetiche Rinnovabili (CER) e 11,6 ettari per autoconsumo autostradale. Sono calcolati investimenti pari a 7,7 milioni e 1,3 milioni di euro all’anno come ritorni economici per il territorio. L’apertura dei primi cantieri è prevista entro il 2027.

Nexta Capital Partners: rassegna delle principali novità normative del mese di settembre

In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali novità normative del mese di settembre.

Collegio Arera, in vigore il decreto di proroga

Rimosso il comma che prevedeva l’invio alle Camera ogni 45 giorni di una relazione sull’attività svolta

Sonnedix acquista quinto impianto fotovoltaico da Blunova

L’operazione rientra in un più ampio accordo che vedrà la società londinese acquisire 10 impianti operativi per un totale di 250 MW in tutto il Sud Italia

Aree idonee Sardegna, domani l’udienza in Corte Costituzionale

Il parere è stato fissato a seguito dell’impugnazione mossa dal governo a febbraio

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close