Enertronica Santerno ha informato che il Tribunale di Bologna ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale di Enertronica, nominado nella veste di curatori Gian Luca Mattioli Belmonte Cima e Renato Santini. Il Tribunale ha anche autorizzato l’esercizio provvisorio dell’impresa. Lo riporta Teleborsa.
L’agenzia di notizie riporta anche che Enertronica Santerno ha reso noto che EnVent ha comunicato la risoluzione, con efficacia dal 3 dicembre 2025, del contratto in essere per lo svolgimento dell’incarico di Euronext Growth Advisor.
Il mese scorso Enertronica Santerno ha scritto che, essendo trascorso il periodo di 180 giorni di “vigenza” della Composizione Negoziata (previsto dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza o CCII) durante il quale non è stato raggiunto un accordo con i creditori, la medesima procedura è giunta a cessazione.
La società ha deciso di procedere con la liquidazione giudiziale.
“In data odierna è stato presentato al Tribunale di Bologna il ricorso per l’apertura della liquidazione giudiziale a carico della Enertronica, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 39 e 121 e seguenti CCII, con contestuale richiesta di disporre l’opportunità dell’esercizio provvisorio ai sensi e per gli effetti dell’art. 211 CCII”, ha scritto la società nel comunicato pubblicato ad ottobre.
Questa ultima disposizione normativa prevede che: “il tribunale autorizza il curatore a proseguire l’esercizio dell’impresa, anche limitatamente a specifici rami dell’azienda, se dall’interruzione può derivare un grave danno, purché la prosecuzione non arrechi pregiudizio ai creditori”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.





Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.