Fondi PNRR per le CER, GSE: richiesti 864,6 milioni di euro al 23 novembre 2025

Share

Con riferimento alla misura PNRR dedicata alle Comunità energetiche rinnovabili (CER), sono 864,6 milioni di euro le risorse richieste al 23 novembre 2025, sforando quindi la dotazione finanziaria, diminuita rispetto ai piani originali. Sono ora disponibili 795,5 milioni di euro. Lo dice il Gestore servizi energetici (GSE) in due note pubblicate tra venerdì e ieri.

“Il 30 novembre prossimo, come previsto dal bando, chiuderà lo sportello per la concessione di contributi per impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, inseriti in configurazioni di Comunità energetiche rinnovabili (CER) o di Gruppo di autoconsumatori e ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti finanziati nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR”, ha scritto il GSE.

Le richieste presentate e non ancora valutate saranno sottoposte a istruttoria tecnica e amministrativa.

“I progetti che, al termine dell’istruttoria, risulteranno valutati positivamente ma non ammessi per esaurimento della dotazione finanziaria aggiornata, saranno comunque considerati idonei ai fini di possibili scorrimenti, anche in relazione a successive ed eventuali integrazioni delle risorse disponibili”, scrive il GSE.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fondi tagliati alle CER, la reazione di esperti e Regioni: segnale preoccupante, soprattutto per i developer
24 Novembre 2025 "Lo Stato crea aspettative, mobilita migliaia di enti locali e imprese, e poi toglie le basi economiche su cui tutti stavano lavorando", ha detto a pv...