Tagli a fondi PNRR per le CER, Italia Solare chiede guida operativa per completamento pratiche

Share

Italia Solare esprime preoccupazione e disappunto per il taglio di quasi i 2/3 del budget previsto dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e per l’impatto immediato che questa decisione sta generando su operatori, amministrazioni locali e cittadini. Il taglio è stato annunciato venerdì, a ridosso della scadenza del 30 novembre,.

“Si tratta di una modifica di portata enorme, comunicata senza un’adeguata informazione pubblica e senza una guida operativa per chi sta completando le pratiche. È essenziale spiegare come sia possibile che oltre 1,4 miliardi siano stati improvvisamente esclusi dal perimetro delle CER”, ha detto Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare.

Pur riconoscendo che la rimodulazione del PNRR non dipende dal GSE, l’associazione chiede con urgenza che il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) e il GSE rendano pubbliche “le ragioni e le modalità del taglio del budget, gli effetti sulle pratiche in corso, le istruzioni operative per gli operatori e un quadro chiaro sui fondi effettivamente disponibili”.

Italia Solare, come altre associazioni e altri enti, ha chiesto certezza, trasparenza e “rispetto degli impegni presi con cittadini e imprese”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fondi tagliati alle CER, la reazione di esperti e Regioni: segnale preoccupante, soprattutto per i developer
24 Novembre 2025 "Lo Stato crea aspettative, mobilita migliaia di enti locali e imprese, e poi toglie le basi economiche su cui tutti stavano lavorando", ha detto a pv...