Dal MASE giudizio positivo di compatibilità ambientale per due progetti agriPV in Puglia

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato due Valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive per due impianti agrivoltaici nei Comuni di Salice Salentino (LE) e Avetrana (TA). Gli impianti sono rispettivamente denominati “Donadei” e “Avetrana_1” e hanno una potenza di 16,1 MW e 12 MW.

Il primo progetto è stato presentato dalla società BEE Donadei S.r.l. e, si legge nel decreto 301 del MASE, deve rispettare le condizioni ambientali predisposte dalla Commissione PNRR-PNIEC. Tra queste, in fase di progettazione esecutiva, l’impegno di escludere sotto i pannelli fotovoltaici “l’utilizzo di coperture del suolo diverse da quelle vegetali e per quanto possibile bisogna prevedere una copertura erbacea continua, consolidata mediante sfalcio meccanico, senza impiego di diserbanti o erbicidi chimici”.

La proponente del secondo progetto è la società Avetrana S.r.l.. In questo caso, si legge nel decreto 302, le condizioni ambientali sono state imposte sia dalla Commissione PNRR-PNIEC che dal Ministero della Cultura (MIC). Tra le misure di mitigazione, troviamo l’impegno a tinteggiare tutte le strutture (recinzioni, fabbricati, prefabbricati) con colori delle terre naturali locali.

Inoltre, ai fini della tutela archeologica, tutti i lavori di scavo dovranno essere eseguiti con controllo archeologico continuativo. Infine, tra le condizioni post-operam, rientra il recupero e alla messa in ripristino dei luoghi nel rispetto degli obiettivi di qualità e degli indirizzi dell’Ambito paesaggistico del “Tavoliere Salentino” al termine dell’esercizio dell’impianto.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...