GME pubblica schema di regolamento del mercato dei contratti di time shifting

Share

Il Gestore dei Mercati Energetici (GME) ha pubblicato il DCO n. 2/2024 contenente lo schema di regolamento del mercato dei contratti di time shifting (MTS). Contestualmente ha avviato una consultazione per raccogliere osservazioni e spunti di riflessione sulla proposta di modello di funzionamento.

Lo schema è composto da sette titoli e quattro allegati. Oltre alle disposizioni generali e ai criteri di ammissione, in particolare vengono definite le modalità di funzionamento del mercato primario e secondario dei contratti standard di time shifting, i termini di liquidazione e fatturazione delle partite economiche, i sistemi di garanzia e regolazione dei pagamenti, degli inadempimenti e delle controversie.

La proposta è stata formulata dal GME, sulla base dei requisiti tecnici e dei vincoli definiti da Terna, nell’ambito della disciplina del Meccanismo di approvvigionamento a termine di nuova capacità di stoccaggio elettrico (Macse), approvata dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) con decreto n. 346/2024.

I soggetti interessati sono invitati a inviare le proprie osservazioni entro e l’11 dicembre all’indirizzo e-mail info@nullmercatoelettrico.org.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...