Sardegna, 40 milioni per efficientamento edifici pubblici

Share

La Regione Sardegna ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso “Efficientamento energetico degli edifici pubblici” per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici.

I progetti partecipanti al bando potranno includere l’installazione di impianti da fonte energetica rinnovabile per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.

La dotazione finanziaria a favore di comuni, province, città metropolitane, università, consorzi industriali, unioni di comuni e comunità montane è di 40 milioni di euro. La presentazione delle domande è aperta dal 15 gennaio e fino alle 18 del 30 maggio. L’avviso pubblico si inserisce nel solco tracciato dalla direttiva europea “Epbd – energy performance building directive” nota come direttiva “Case green”.

Il bando consente di richiedere finanziamenti per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici con finalità pubblica. Le risorse comunitarie saranno destinate a proposte che coinvolgano uno o più edifici, per un importo compreso tra i 250 mila e i 2 milioni e mezzo di euro.

La piattaforma Sipes della Regione sta raccogliendo le proposte di finanziamento che verranno valutate con una procedura a graduatoria mediante applicazione di specifici criteri di selezione.

“In base al numero delle proposte pervenute si valuterà il reperimento di ulteriori risorse finanziarie per procedere allo scorrimento della graduatoria” ha detto l’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...