Bike Facilities installa prima pensilina per biciclette in provincia di Terni

Share

Bike Facilities ha lanciato Solar E-Bike Station l’anno scorso al KEY di Rimini. A distanza di un anno, la società trentina sta procedendo con la prima consegna di quattro unità a Ferentillo, in provincia di Terni, mentre continua a parlare con molte amministrazioni locali e “qualche azienda”.

“La pubblica amministrazione è interessata a dotare quelle zone poco raggiungibili dalla rete elettrica di punti di ricarica per le bici. Quello che ci stanno richiedendo i comuni è proprio di rendere indipendenti queste rastrelliere. Dunque preferiscono l’opzione con la batteria”, ha detto Fabio Toccoli, general manager di Bike Facilities, a pv magazine Italia.

La pensilina fotovoltaica è disponibile infatti con batteria o allacciata alla rete elettrica.

Green Garage Bike, società di Rimini, produce le rastrelliere, mentre Bike Facilities ha la licenza per la distribuzione dei prodotti in Italia e all’estero. Green Garage Bike ha contratti di distruzione in essere con altri soggetti per i mercati esteri.

Caratteristiche tecniche

La pensilina monta due pannelli monocristallini da 435 W e può essere collegata alla rete o a una batteria. La rastrelliera elettrica per la ricarica di e-bike e scooter è composta da un tubo con sezione 150 x 100 mm e spessore 3 mm, contenente 6 prese Schuko IP54 230 V e frequenza 50 Hz.

La soluzione con pannelli e batteria ha un costo di listino di circa €14.000, ma è prevista uno sconto tra il 15 e il 25%.

“La cosa bella della nostra pensilina è che una pensilina folder. In poche parole, si smontano tre bulloni, rimane un bullone centrale che fa da perno e la pensilina si chiude su se stessa, viene messa in una scatola di legno per il viaggio. Una volta che viene consegnata e che vengono rispettate le schede tecniche per l’organizzazione di plinti, due persone alzano la pensilina e si fissano i tre bulloni aggiuntivi”, ha detto Toccoli durante la fiera di Rimini.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Esperti: Legge di Bilancio 2026 aiuta artificialmente 3Sun
06 Novembre 2025 pv magazine Italia ha parlato con due esperti della produzioni di moduli fotovoltaici circa la possibilità che un provvedimento incluso nella Legge di...