Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico di Gardaland

Share

Nel luglio del 2023 era stata deliberata l’esclusione dalla procedura di V.I.A. per l’installazione dell’impianto fotovoltaico sulle pensiline nel parcheggio del parco di divertimenti Gardaland, a Castelnuovo del Garda (VR).

Oggi, a quasi due anni di distanza, Engie comunica di aver iniziato i lavori. A pv magazine Italia un portavoce dell’azienda ha spiegato che la lunga attesa si è verificata “perché nel 2024 c’è stato un aggiornamento tecnico del progetto e si è reso necessario presentare una modifica non sostanziale alla VA-VIA”.

L’impianto fotovoltaico da 3 MW, come previsto dal progetto, si presenta sotto forma di una pensilina fotovoltaica con una superficie di 14.000 mq, equipaggiata con 7.000 pannelli solari. “L’energia prodotta coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco, supportando il funzionamento delle attrazioni, dei sistemi di illuminazione e degli edifici amministrativi”, spiega Engie.

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che punta alla neutralità carbonica entro il 2030, in linea con gli obiettivi di Merlin Entertainments, società proprietaria del parco.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...