Fine vita moduli fotovoltaici, bando da 10 mln in Lombardia

Share

Dieci milioni di euro per startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. È quanto previsto dal bando “Ri.Circo.Lo. Step” della Regione Lombardia che aprirà il 17 giugno.

L’avviso mira a ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche promuovendo lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde.

Sono ammissibili progetti attinenti alla riprogettazione dei prodotti e tecniche di fabbricazione avanzate per l’ecodesign e il riutilizzo e riciclaggio di materie prime critiche, Raee anche fotovoltaici, batterie e accumulatori.

L’agevolazione viene concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto ed erogata fino al 40% per le grandi imprese, al 50% per le Pmi e fino a un importo massimo di euro 7.500.000 euro per ogni singolo progetto.

Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi” della Regione Lombardia a partire dalle 9 del 17 giugno ed entro le 16 del 3 settembre.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

TAR Calabria: la PAS include sia l’impianto fotovoltaico che le opere di rete
20 Agosto 2025 Il TAR Calabria ha stabilito che la PAS comprende sia l’impianto che le opere di rete connesse, respingendo l’interpretazione del Comune di Montalto U...