Skip to content

Lombardia

In costruzione fotovoltaico + accumulo allo Stomatologico di Milano

Enerqos sta riqualificando l’Istituto Stomatologico Italiano con diversi interventi per migliorare l’efficienza energetica. Un portavoce della ESCo ha spiegato a pv magazine Italia che è previsto un impianto fotovoltaico da 108 kW e accumulo da 207 kWh per garantire energia continua.

Testo unico Fer, la legge di recepimento in Lombardia

La Regione ha inoltre pubblicato le FAQ relative ad aspetti amministrativi, procedurali e tecnici.

Eiko Power inaugura primo impianto da 400 MWh in Italia, a regime con secondo sito da 2 GW nel 2027

Eiko Power ha spiegato a pv magazine Italia la strategia per riportare in Europa il know-how su R&D, testing e assemblaggio delle batterie. Aspetta entro fine anno la certificazione Kiwa per le sue batterie con le celle immerse in un liquido “aeronautico”.

1

Entra in funzione in Italia la prima batteria agli ioni di sodio di Heiwit

La startup varesina Heiwit ha annunciato l’entrata in funzione della sua prima batteria agli ioni di sodio da 10 kWh presso l’impianto sperimentale di Caronno Pertusella. Durante le prime settimane di test, la batteria ha mostrato due punti di forza chiave: stabilità termica e velocità di ricarica.

1

Intervista: ECO The Photovoltaic Group racconta il suo primo impianto galleggiante

A pv magazine Italia Valerio Natalizia ha spiegato che ECO The Photovoltaic Group ha di recente installato il suo primo impianto galleggiante su un bacino artificiale in Lombardia, utilizzato per l’irrigazione in ambito agricolo. Oltre ai dettagli tecnici sul progetto ha condiviso vision e attualità del fotovoltaico flottante, anche al servizio delle CER, per cui si prevede una tariffa incentivante fino a 120 €/MWh per impianti sotto 1 MW.

Impianto fotovoltaico alimenta il centro di raffreddamento della Croce Rossa Italiana

Edison, in collaborazione con Banco dell’Energia, ha installato un impianto fotovoltaico da 23,14 kW presso il primo centro di raffreddamento CRI a Opera, in provincia di Milano, nato per contrastare gli effetti delle ondate di calore nelle aree urbane, offrendo sollievo alle persone più vulnerabili.

È nata la CER della Provincia di Como

Ieri è stata ufficialmente costituita la Fondazione “EPC – Energie Provincia Como” che darà vita alla nuova CER del territorio. Hanno aderito alla prima fase di questo progetto 39 Comuni e la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio.

Fotovoltaico in arrivo per il Piccolo Teatro di Milano

Con un progetto da 3 milioni di euro cofinanziato da ENGIE e PNRR, la Fondazione Piccolo Teatro avvia la riqualificazione energetica di cinque edifici. A pv magazine Italia un portavoce di Engie ha spiegato che verranno installati impianti fotovoltaici presso il Deposito Bernina e il Laboratorio di Settimo Milanese e verrò riqualificato l’impianto presso il teatro.

TAR Lombardia su indirizzi regionali per impianti agriPV, avvocati Legance: “portata dirompente”

pv magazine Italia ha parlato con Cristina Martorana e Lucio di Cicco di Legance per capire il significato della sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) della Lombardia di settimana scorsa: “l’effetto immediato è quello di consentire a tutti gli operatori, non solo alle società ricorrenti, di presentare istanza per l’autorizzazione di impianti agrivoltaici in tutto il territorio della Regione Lombardia anche se non soddisfano i requisiti soggettivi ed oggettivi” previsti dalla deliberazione della giunta regionale della Lombardia.

Nel nord della Lombardia nasce la CER Alessandro Volta

Interessa i territori di Lecco, Sondrio e Como la Comunità energetica rinnovabile (CER) Alessandro Volta, a cui possono partecipare come soci le piccole e medie imprese, i cittadini, gli enti pubblici e le associazioni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close