Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni

Share

Aprile continua a essere un mese molto attivo per gli uffici di valutazione ambientale del ministero che hanno rilasciato, tra il 17 e il 23 aprile, ulteriori sei pareri per altrettanti progetti agrivoltaici e fotovoltaici. In particolare, cinque di questi hanno avuto esito positivo e uno solo negativo.

Le valutazioni d’impatto ambientale (VIA) positive interessano quattro progetti agrivoltaici e un fotovolaico a terra su ex discarica per 304,55 MW complessivi. Il parere negativo è per un impianto agrivoltaico da 33,88 MW in provincia di Palermo.

Progetti e relativi decreti

Con decreto n. 214/2025 il Mase ha espresso parere negativo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico da 33,88 MW, con sistema di accumulo da 15,75 MW, da realizzarsi nel Comune di Cimmina (PA). La società proponente è Solar Energy Venti s.r.l.

Con decreto n. 215/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto fotovoltaico a terra su terreno agricolo ex discarica da 28,15 MW nel Comune di Ferrara (FE). La società proponente è C.L. Solar s.r.l.

Con decreto n. 216/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agro-fotovoltaico da 40 MW denominato “Scicli” nei Comuni di Ispica (RG), Rosolino (SR) e Noto (SR). La società proponente è Limes 13 s.r.l.

Con decreto n. 218/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico da 78,4 MW nei Comuni di San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis (FG). La società proponente è Solar Invest 3 s.r.l.

Con decreto n. 219/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrovoltaico da 75 MW nei comuni di Castelluccio dei Sauri, Deliceto e Ascoli Satriano (FG). La società proponente è Catenaccio Solar Park s.r.l.

Con decreto n. 221/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrovoltaico da 83 MW denominato “Deliceto Agrosolare” nel Comune di Ascoli Satriano (FG). La società proponente è Sf South s.r.l.

Considerando i sei pareri qui riportati e i precedenti, nel solo mese di aprile il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha rilasciato 21 valutazioni di cui 16 positive.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...