DNV installa quattro stazioni per misurare le performance dei pannelli bifacciali

Share

DNV ha installato oltre 25 stazioni solari in Italia fino ad oggi. “Dall’inizio del 2025, ci siamo concentrati sullo sviluppo di una nuova generazione di tecnologia solare e siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo già installato quattro stazioni di questa nuova generazione”, ha detto a pv magazine Italia la società di registrazione e classificazione con sede a Høvik, in Norvegia.

Le installazioni tracciano l’irraggiamento solare e l’albedo insieme ai dati sugli accumuli sui pannelli, fornendo informazioni in tempo reale e analisi a lungo termine sulle risorse solari. Secondo la società norvegese questa tecnologia supporta sia l’efficienza immediata del progetto che la pianificazione energetica strategica.

“A differenza dei sistemi standard, le stazioni di DNV includono sensori di albedo dedicati, studiati su misura per i moduli solari bifacciali, una tecnologia sempre più dominante che oggi rappresenta quasi il 40% dei nuovi progetti solari in Italia”, ha scritto DNV nel comunicato stampa.

Secondo DNV, i sensori aiutano gli operatori a ridurre i costi di pulizia fino al 30%.

“Prevediamo di disporre di dati completi e affidabili sull’aumento della produzione energetica entro la fine del primo trimestre del prossimo anno. Questo periodo ci consentirà di raccogliere e analizzare le metriche delle prestazioni per diversi mesi, garantendo che i dati siano solidi e riflettano le condizioni reali. Prendendoci questo tempo, potremo fornire informazioni accurate e dettagliate su come i nostri sistemi stanno migliorando la produzione di energia. Queste informazioni saranno fondamentali per valutare il successo delle nostre attuali implementazioni e per pianificare i progetti futuri”, ha detto la società a pv magazine Italia.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Cubico Sustainable Investments.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

DM Aree idonee, le regioni non possono “precludere in radice” l’installazione di impianti
13 Maggio 2025 Il tribunale di Roma ha pubblicato un'ordinanza sul DM Aree idonee con cui chiarisce che le regioni, nell'individuare le aree non idonee, non possono...