Prezzi di cattura solare sui 60 MWh al 2040 in tutte le zone italiane, dice MBS Consulting

Share

I prezzi dei PPA dovrebbero scendere al 2030, con i prezzi di cattura solare che dovrebbero convergere sui 60 MWh in tutte le zone italiane al 2040.

Lo ha detto Claudia Checchi, partner presso MBS Consulting.

“Al 2030 il profilo inizia a essere un po’ penalizzante, soprattutto per il solare e per il catturato”, ha detto Checchi durante RE-Source Italy, in corso a Milano.

MBS prevede che tutte le regioni convergeranno su questi livelli, penalizzando soprattutto la Sicilia.

Checchi si aspetta che, per quanto i prezzi dovrebbero scendere, rimangono comunque allineati alla copertura dei costi.

La partner di MBS Consulting si aspetta che le prime aste di assegnazione di capacità rinnovabile dovrebbero essere molto competitive.

“Ma è possibile un rallentamento. Lo vediamo dalla filiera, dai progetti nelle pipeline e delle tempistiche dei progetti stessi”, ha detto Checchi.

La differenza tra target e progetti incentivati al 2050 si aggira su 17 GW, differenza che dovrà essere coperta quindi da progetti merchant.

I PPA saranno centrali nei prossimi anni e i segnali sono già visibili nel 2025.

“Il 2025 è iniziato in modo importante con contrattazioni in netto aumento”, ha detto Checchi, ricordando poi che la maggior parte delle negoziazioni avviene normalmente nella seconda parte dell’anno.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

TAR Sardegna: le Regioni non possono definire le aree non idonee tramite legge
04 Luglio 2025 Con tre recenti sentenze, il Collegio cagliaritano si è pronunciato stabilendo che lo strumento più opportuno è il procedimento amministrativo di pian...