A giugno il solare è stata la principale fonte di energia elettrica dell’UE

Share

Secondo un nuovo rapporto del gruppo di riflessione sull’energia Ember, a giugno il solare è diventato per la prima volta in assoluto la principale fonte di energia elettrica dell’UE.

Ember ha rilevato che il mese scorso la quota del solare nella produzione di elettricità ha raggiunto il 22,1%, seguita dal nucleare (21,8%) e dall’energia eolica (15,8%).

I 45,4 TWh di energia solare generati il mese scorso rappresentano un aumento del 22% rispetto alla quantità di energia solare prodotta nel giugno 2024 e arrivano mentre tredici Paesi dell’UE hanno stabilito nuovi record per la quota di energia solare nel loro mix di produzione di elettricità.

Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cechia, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovenia e Svezia hanno visto l’energia solare raggiungere la quota più alta di produzione di elettricità nel mese di giugno.

I Paesi Bassi hanno registrato la quota più alta di energia solare nella produzione di elettricità, con oltre il 40%, seguiti da Germania e Grecia, dove la quota è stata superiore a un terzo. In Austria, Belgio, Croazia, Romania e Slovenia, la quota del solare nella produzione di elettricità ha superato per la prima volta il 20%.

Secondo il rapporto di Ember, il mese di giugno è stato un mese record per l’energia solare, grazie alle continue installazioni degli ultimi anni e ai periodi di tempo caldo e soleggiato durante tutto il mese. Chris Rosslowe, Senior Energy Analyst di Ember, ha commentato che l’Europa sta diventando una “centrale solare”.

“La crescita delle rinnovabili a basso costo sta gradualmente facendo uscire il sistema energetico europeo dalle montagne russe dei prezzi dell’energia fossile”, ha aggiunto Rosslowe. “La grande opportunità è ora rappresentata dall’aggiunta di batterie di accumulo e di flessibilità per estendere l’uso dell’energia rinnovabile anche al mattino e alla sera, quando i combustibili fossili hanno ancora prezzi elevati”.

All’inizio di questa settimana, un rapporto separato di Ember ha concluso che i livelli record di generazione solare in tutta l’UE hanno contribuito a stabilizzare la fornitura di energia elettrica durante l’ondata di calore che ha colpito il continente verso la fine del mese scorso.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

“La tecnologia grid-forming non è più sperimentale: è qui e funziona”.
14 Luglio 2025 Nelle reti sempre più dominate dalle energie rinnovabili, la tecnologia grid-forming sta emergendo come strumento fondamentale per mantenere la stabil...