Espe inaugura in Veneto impianto fotovoltaico da 17,6 MW su area industriale dismessa

Share

E’ entrato in esercizio l’ultimo impianto fotovoltaico utility scale sviluppato da Espe. Denominato SPV 16 e realizzato per conto del Gruppo Chiron Energy, produrrà circa 24,5 GWh di energia rinnovabile l’anno, soddisfacendo il fabbisogno energetico di oltre 9.000 famiglie .

Come riportato dall’EPC Contractor nella nota, il progetto da 17,6 MW prevede “la valorizzazione di aree industriali dismesse, restituendo valore al territorio e portando benefici concreti alle comunità locali”.

Come riportato da Paolo Pesaresi, Presidente di Chiron Energy, “Questo nuovo impianto rappresenta un ulteriore passo nella realizzazione del nostro ambizioso piano industriale, incentrato sullo sviluppo di infrastrutture energetiche rinnovabili e alla valorizzazione sostenibile del territorio. La rigenerazione energetica di una vasta area industriale abbandonata come quella di San Martino di Venezze è un esempio importante”.

La collaborazione tra Espe e l’Independent Power Producer (IPP) Gruppo Chiron Energy è duratura e continuativa. In tema di operazioni strategiche, Espe fa sapere che nel 2025 ha acquisito Permatech e il 30% di Soland e c’è stato l’ingresso in Rigoni Lab.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

CER, GSE conferma chiusura dello sportello per il bando PNRR. Quali i rischi? Quali le opzioni rimaste?
16 Ottobre 2025 Le tempistiche per il completamento del progetto sono fissate al 30 giugno 2026 (fine dei lavori di installazione dell'impianto) ed al 31/12/2027 (ent...