GSE pubblica regole tecniche per la mancata produzione Fer

Share

Il GSE ha pubblicato le Regole Tecniche per la definizione dell’energia elettrica producibile da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili, ai sensi della deliberazione 128/2025/R/efr.

“I criteri di calcolo, elaborati a seguito di una consultazione pubblica e approvati dall’Arera, verranno applicati sia ai fini del riconoscimento della mancata produzione (MPRIN), sia per gli incentivi del Fer X transitorio”, ha scritto il GSE ieri.

Il modello di calcolo per gli impianti fotovoltaici utilizza come dati di input: i dati degli impianti (geolocalizzazione, superficie, angoli di tilt e azimut, presenza di tracking), le curve di potenza calcolate dal GSE, i dati di irraggiamento e temperatura comunicati dagli operatori e/o acquisiti dallo stesso GSE,i dati di indisponibilità di impianto, i dati di anagrafica impianto.

Con successivo provvedimento, saranno sottoposti alla verifica e approvazione dell’Autorità gli schemi di istanza e gli schemi di convenzione relativi alla remunerazione della mancata produzione da fonti rinnovabili non programmabili, riporta il GSE.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Update – Fer X transitorio, Arera alza prezzi di aggiudicazione per impianti sotto il MW
25 Luglio 2025 A giugno Arera aveva proposto un prezzo di aggiudicazione pari a 70 €/MWh per gli impianti fotovoltaici con potenza pari o inferiore a 1 MW; la delibe...