Bando CER Toscana prorogato al 18 settembre. Coldiretti: più opportunità per imprese agricole

Share

Il bando CER PNRR della Regione Toscana, che sostiene la realizzazione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) è stato  prorogato al 18 settembre 2025 per la presentazione delle domande. La misura destina 20 milioni di euro a fondo perduto.

Al riguardo si è espressa Coldiretti Toscana: “L’opportunità per installare impianti fotovoltaici sui tetti di stalle, fienili e strutture condividendo con uno o più ‘vicini’ l’utilizzo ed i benefici dell’energia autoprodotta arriva dal bando CER del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pronto a coprire con contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili con la possibilità di richiedere un anticipo del 30%”.

Coldiretti sottolinea inoltre che “sono meno di un migliaio le attività agricole in Toscana che catturano già energia dal sole da reimpiegare per le attività aziendali abbattendo i costi energetici, la cui incidenza media sui costi di produzione può superare il 25%, e riducendo la dipendenza da fonti fossili; un numero ancora troppo limitato considerando la platea di imprese in Toscana, poco meno di 50 mila, ma certamente destinato a crescere”.

Nella sua nota, Coldiretti ribadisce la sua posizione, ovvero lo sviluppo di impianti solari sui tetti di stalle, magazzini e cascine, oppure di soluzioni agrivoltaiche avanzate che tutelano la produzione agroalimentare regionale. “Le rinnovabili sono alleate dell’agricoltura solo se integrano e non sostituiscono il suolo coltivato”, sottolineano i portavoce.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il Mase autorizza 273 MW di BESS al Sud Italia
26 Agosto 2025 Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di C...