L’azienda francese Holosolis ha concordato l’acquisizione di una licenza per brevetti TOPCon dal produttore cinese di pannelli fotovoltaici Trina Solar per una somma non specificata.
“L’accordo concede a HoloSolis il diritto di far ricorso al portafoglio di brevetti TOPCon di Trinasolar, riconosciuto a livello mondiale, per l’Europa e consente la creazione di una catena di produzione europea basata su una tecnologia altamente efficiente e matura”, hanno dichiarato le due aziende in un comunicato congiunto.
“Acquisendo questa licenza, garantiamo che i nostri prodotti siano innovativi e conformi agli standard globali in materia di brevetti, fornendo soluzioni solari affidabili e ad alte prestazioni made in Europe”, ha affermato Oliver Schultz-Wittmann, CTO di HoloSolis.
L’azienda francese sta attualmente progettando la costruzione di un impianto di produzione di celle e moduli da 5 GW a Hambach, vicino a Sarreguemines, nel nord-ovest della Francia. L’anno scorso, il progetto ha ottenuto lo status di “progetto di interesse nazionale” dalle autorità francesi.
“In poco più di un anno, abbiamo ottenuto oltre 200 milioni di euro di finanziamenti e raggiunto importanti traguardi, dalle autorizzazioni e dall’acquisizione dei terreni alla connessione alla rete e alla progettazione tecnica. Abbiamo anche ricevuto un forte sostegno dal mercato, ottenendo lettere di intenti per l’acquisto di prodotti per un volume totale di oltre 20 GW. Questo è sufficiente per garantire la nostra produzione per i primi cinque anni”, ha dichiarato Bertrand Lecacheux, CEO di HoloSolis.
Il sito del progetto era originariamente destinato ad ospitare una fabbrica solare da 4 GW progettata dal produttore norvegese REC.
*L’articolo è stato corretto il 9 settembre per specificare che Holosolis ha acquisito una licenza per brevetti TOPCon da Trinasolar e non un portfolio di brevetti.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
        
    
                    
                




Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.