In arrivo BESS da 220 MWh a Trapani

Share

EP Produzione e Sungrow hanno siglato un accordo per la realizzazione di un sistema di accumulo energetico su larga scala a Trapani, in Sicilia, che prevede l’impiego della piattaforma PowerTitan 2.0 di Sungrow.

Sungrow spiega che il BESS avrà una capacità di 220 MWh e una potenza di 100 MW, corrispondente a un tempo di scarica previsto di circa due ore. L’installazione prevede 44 unità della soluzione PowerTitan 2.0.

Nella sua nota, Sungrow spiega che questo progetto rappresenta il primo utilizzo della soluzione PowerTitan 2.0 da parte di Sungrow in Italia.

Durante il suo evento di presentazione del team italiano, l’Head of PV and BESS,  Emilio Manzoni, aveva presentato il sistema Power Titan 2 come “il primo al mondo a uscire direttamente in corrente alternata (AC) grazie all’integrazione di inverter di stringa nel container. La modularità è totale e la densità energetica è superiore, ideale per l’Italia, dove il costo dei terreni richiede soluzioni compatte e performanti”.

Il sistema sarà impiegato per la gestione della flessibilità e della stabilità della rete elettrica siciliana. Le principali applicazioni includono regolazione della frequenza, peak shaving e bilanciamento della rete in coordinamento con le fonti rinnovabili.

“Questo di Trapani è il terzo progetto di stoccaggio elettrochimico che avviamo in Italia. I sistemi di accumulo sono una componente fondamentale del mix tecnologico necessario per la transizione energetica e per questo stiamo lavorando per accrescere la nostra pipeline di progetti”, ha dichiarato Luca Alippi, Amministratore Delegato di EP Produzione.

Come dichiarato da Sungrow, l’architettura PowerTitan 2.0 include sistemi di sicurezza certificati a seguito di test di combustione su larga scala. “Il design all-in-one del blocco AC-DC di PowerTitan 2.0, con moduli batteria e PCS preassemblati, garantisce una perfetta integrazione, riducendo significativamente i tempi di installazione”, spiega Sungrow.

Sungrow ha riportato che EP Produzione, la società italiana di generazione elettrica del Gruppo energetico europeo Energetický a průmyslový holding (EPH) ad oggi ha una capacità installata in Italia di circa 5,2 GW e sei centrali termoelettriche.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Ingolfamento normativo, esperto: questa è un’emergenza
16 Settembre 2025 "Non so se si possa parlare di una strategia per rallentare le rinnovabili, ma certamente il risultato pratico è un settore che vive nell’incertezza e...