Due valutazioni di impatto ambientale positive per 86 MW di agrivoltaico

Share

Nella terza settimana di settembre il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato due pareri ambientali, entrambi positivi, per progetti agrivoltaici da 86 MW di potenza complessiva.

Il più grande dei due è proposto da Trapani PV srl, società riconducibile alla londinese Cubico Sustainable Investments e verrà realizzato Comuni di Trapani e Paceco (TP), per una potenza di circa 65 MW.

Considerando anche i pareri espressi nelle prime due settimane, a settembre il Mase ha finora rilasciato per il fotovoltaico solo valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive – undici – per 467 MW di potenza complessiva. Ad agosto i pareri ambientali positivi sono stati decretati per complessivamente 521 MW.

Decreti

Con decreto n. 543/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico da 65,54 MW nei Comuni di Paceco (TP) e di Trapani. La società proponente è Trapani PV Srl.

Con decreto n. 546/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrovoltaico denominato “PV Tossano” da 21,09 MW nel comune di Latiano (BR). La società proponente è Uka Solar Latiano Srl.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Testo Unico FER, avvocato spiega e commenta le modifiche
19 Settembre 2025 L’avvocato Elena Motta ha dato a pv magazine Italia una lettura dettagliata e critica delle principali novità legislative sul correttivo al Testo Unic...