Il Friuli Venezia Giulia “non ha alcun bisogno di installare ulteriori impianti fotovoltaici di grandi dimensioni e, soprattutto, non ha bisogno dei devastanti impatti sul territorio provocati da queste strutture”, a dichiararlo in una nota è la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) che chiede uno stop alle autorizzazioni.
“Con i 778 MW installati dal gennaio 2021 all’agosto 2024, il Friuli Venezia Giulia raggiunge anche l’obiettivo prefissato dal decreto nazionale Aree idonee per il 1 gennaio 2027, data entro la quale avremmo dovuto installare 772 MW”, ha aggiunto Capozzi.
Nella nota la consigliera evidenzia inoltre come questi risultati “si stiano raggiungendo senza ricorrere ai grandi parchi fotovoltaici”. In regione, infatti, sarebbero solamente quattro gli impianti fotovoltaici con una potenza superiore ai 10 MW installati e operativi.
Sostenere l’assoluta necessità di ulteriori strutture per la decarbonizzazione per Capozzi “è semplicemente qualcosa di forviante”.
Due settimane fa l’assessore alla Difesa dell’ambiente energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, ha manifestato l’intenzione di apporre dinieghi al fotovoltaico sui terreni agricoli di cinque Comuni e di introdurre limitazioni alle BESS “per limitare la concentrazione solo su certi Comuni e garantire la suddivisione del carico su tutto il territorio regionale”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.