Terrapinn lancia primo evento in Italia, registra oltre 2.500 visitatori nelle prime 5 ore

Share

Solar & Storage Live Italia vuole creare le fondamenta per la ripetizione dell’evento sul fotovoltaico e stoccaggio, il cui primo evento è in corso a Verona.

La fiera, gratuita per i visitatori, ha registrato oltre 2.500 partecipanti durante la prima mattinata. Alcune fonti riferiscono che il numero di visitatori potrebbe anche raggiungere i 5.000 partecipanti, ma gli organizzatori si dicono invece “molto fiduciosi che raggiungeremo il nostro obiettivo di oltre 3.000 partecipanti nel corso dei due giorni”.

Il programma, che prevede conferenze tematiche, per lo più sullo storage, vedrà 150 relatori divisi nei due giorni. Sono poi oltre 100 gli espositori.

“Abbiamo studiato attentamente il mercato per molto tempo. Volevamo portare qui un concetto pensato appositamente per il Nord Italia. Stiamo portando attori globali e italiani a interagire direttamente con la popolazione locale”, Katie Devaney, marketing director di Solar & Storage Live Europe, ha detto a pv magazine Italia.

Mattinata dell’8 ottobre alla Fiera Solar & Storage Live Italia a Verona.

Immagine: Solar & Storage Live Italia

Devaney spiega poi che un quarto degli espositori non sono italiani: provengono soprattutto da Germania, ma anche Svizzera, Cina, Austria e Spagna.

L’iniziativa, organizzata da Terrapinn in collaborazione con Veronafiere e il Comune di Verona, è sostenuta da tre sponsor (Contact Italia, Failte Solar e Sunman), oltre al coordinamento con associazioni di settore tra cui Anie Federazione, Kyoto Club, Legacoop, Elettricità Futura e il Global Solar Council.

La fiera, la prima di Terrapinn in Italia, è aperta al pubblico (gratuita). La maggior parte dei visitatori sono installatori, sviluppatori, agricoltori e professionisti del settore solare ed energetico, ma l’evento mira anche ad attrarre proprietari immobiliari ed altri esperti. Molti, nel primo pomeriggio, gli studenti e i più giovani.

“Vedo in questa iniziativa l’inizio della filiera industriale italiana delle rinnovabili”, ha commentato Patrizio Donati, fondatore di Terrawatt, a pv magazine Italia.

Secondo altre fonti, che non hanno partecipato come espositori perché evitano di partecipare alle prime edizioni, la prima edizione è stata sorprendente. Ricordano poi che l’evento non è solo interessante per le nuove leve del settore, ma anche per gli esperti storici che si ricordano i tempi di Fiera Solarexpo, quando la filiera fotovoltaica parlava veramente italiano.

Interessante poi che, contemporaneamente Solar & Storage Live Italia, sono di scena la fiera della siderurgia Estad (settima edizione) e la Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee Sardegna: perché la Corte ha dichiarato inammissibili gli interventi degli operatori
08 Ottobre 2025 L'inammissibilità degli interventi in giudizio delle società era praticamente certa, quel che conta è l'esito sul ricorso mosso dal governo