Energy release, pubblicato il correttivo

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato il correttivo all’Energy Release, aggiornato in esito alle interlocuzioni con la Commissione europea. A seguito della registrazione alla Corte dei Conti, il decreto n. 204/2025 è stato firmato dal ministro competente, Gilberto Pichetto Fratin, e messo online.

Il Mase in una nota comunica inoltre che entro la metà di novembre approverà le regole operative aggiornate del Gestore dei servizi energetici (GSE), insieme agli schemi contrattuali che disciplineranno l’anticipazione e la successiva restituzione dell’energia rinnovabile a 65 euro/MWh.

L’obiettivo è garantire entro la fine dell’anno la sottoscrizione dei contratti per l’anticipazione del beneficio alle imprese energivore. Nei primi mesi del 2026 sarà avviata la procedura competitiva per l’assegnazione degli obblighi di realizzazione di nuovi impianti rinnovabili destinati alla restituzione dell’energia anticipata, che dovranno essere completati entro 40 mesi dalla sottoscrizione dei contratti.

“Con la pubblicazione del decreto si completa un passaggio fondamentale per rendere operativo l’Energy Release 2.0, uno strumento che coniuga la promozione delle rinnovabili con il sostegno concreto alle imprese più esposte ai costi energetici”, ha dichiarato Pichetto.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Incentivi fotovoltaico, a Varese sequestrati 5 milioni di euro a tre società spagnole per frode
28 Ottobre 2025 Secondo la Guardia di finanza, gli incentivi ottenuti dal GSE venivano immediatamente trasferiti in Spagna "senza alcuna giustificazione commerciale p...