Riccione ha attivato ufficialmente la propria Comunità energetica rinnovabile (CER) che presenta come “un modello di cooperazione locale tra cittadini, imprese e amministrazione finalizzato alla produzione e condivisione di energia da fonte solare”.
Attraverso una nota, il Comune ha spiegato che il progetto pilota prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 10 kW, con potenziale ampliamento a 30 kW, sul tetto del nido d’infanzia comunale di viale Alessandria, nel quartiere Spontricciolo.
L’impianto è destinato alla produzione locale di energia elettrica rinnovabile, con la possibilità di reimmettere in rete l’energia non autoconsumata, redistribuendola virtualmente tra i membri della comunità.
“Sul portale del GSE è già possibile presentare le domande, ma solo dopo aver completato l’adesione alla Cer Comune di Riccione e aver ricevuto la comunicazione formale di accettazione come socio. Le domande potranno essere inoltrate fino al 30 novembre”, spiega il Comune romagnolo.
Al 30 giugno 2025 in Emilia-Romagna risultano censite 142 CER, di cui 87 costituite e 16 pienamente operative; una crescita significativa rispetto a fine 2024, quando erano state mappate 129 iniziative tra CER costituite e in sviluppo sull’intero territorio regionale.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.





Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.