Di recente, Automobili Lamborghini ha annunciato il completamento dell’ampliamento del proprio impianto fotovoltaico nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia energetica del sito produttivo.
A pv magazine Italia un portavoce di Lamborghini ha spiegato che, “grazie all’ampliamento, il sito è passato dall’1,5% al 6,5% di copertura del fabbisogno energetico attraverso energia autoprodotta, incrementando così del 300% la propria autonomia energetica”.
Il percorso fotovoltaico di Automobili Lamborghini è iniziato nel 2010 con l’installazione del primo impianto, successivamente esteso fino a raggiungere una superficie complessiva di 15.000 m². Il recente ampliamento ha interessato l’area del magazzino, sulla cui copertura — pari a 12.000 metri quadrati — sono stati installati 4.024 moduli fotovoltaici, per una potenza complessiva di 2,5 MW.
“L’ampliamento dell’impianto fotovoltaico si inserisce in un anno simbolico per Automobili Lamborghini, che nel 2025 celebra dieci anni dal raggiungimento della neutralità carbonica *on balance* del sito produttivo. Un traguardo storico, conseguito nel 2015 come scelta volontaria e pionieristica, che ha reso lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese il primo certificato all’interno del Gruppo Audi e il primo al mondo a ottenere la certificazione di neutralità da parte dell’ente DNV”, ha spiegato l’azienda.
Sui piani futuri, il portavoce ha infine riferito che “al momento tutto il complesso produttivo è già coperto. Tuttavia, sono previste ulteriori estensioni della fabbrica per ospitare il quarto modello, previsto entro il 2030: di conseguenza, anche l’impianto fotovoltaico sarà ampliato di pari passo”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.










Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.