Dolomiti Energia acquisisce il 75% di Epico Solar Development

Share

Dolomiti Energia entra nel capitale di Epico Solar Development, controllata del gruppo Energy Production Industry Company (Epico), acquisendone il 75%. La società detiene asset in esercizio e, tramite accordi di sviluppo con altre controllate, si pone l’obiettivo di sviluppare nuovi impianti fotovoltaici. Il perfezionamento dell’operazione è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive, tra cui il nulla osta relativo al Golden power, con un closing previsto per l’inizio del 2026.

La partnership, riporta una nota, comprende circa 6,3 MW di impianti fotovoltaici in esercizio, 3 MW di già autorizzati e una pipeline di ulteriori progetti in diverse fasi di sviluppo, con un target di capacità al 2030 pari a circa 60 MW. L’Enterprise value relativo al perimetro oggetto dell’operazione si attesta intorno a 8,3 milioni di euro a luglio 2025.

L’accordo prevede inoltre la costituzione di una NewCo, con il 70% del capitale detenuto da Dolomiti Energia, per accelerare lo sviluppo di nuovi impianti idroelettrici di medie dimensioni. Per la parte relativa all’idroelettrico si tratta di un impianto in avanzata fase autorizzativa con produzione attesa di 13–14 GWh/anno e altri in fase di scouting.

“Con il completamento di questa operazione – ha dichiarato Stefano Granella, CEO del Gruppo Dolomiti Energia – il Gruppo Dolomiti Energia si conferma il primo operatore nazionale per potenza installata esclusivamente da rinnovabili”.

A gennaio le due società erano state protagoniste di un’altra operazione a seguito della quale Dolomiti Energia ha perfezionato il closing per l’acquisizione dal Gruppo Epico del 100% del capitale sociale di Hydrowatt SHOP Srl, per un portafoglio di 14 impianti fotovoltaici ubicati fra Marche, Abruzzo, Lazio e Molise e una potenza complessiva di circa 13 MW.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Legge di Bilancio 2026, Zucchetto: moduli c) sono più costosi, vantaggi burocratici non alterano equilibri
11 Novembre 2025 "Riguardo il provvedimento, la mia opinione personale è che il legislatore abbia voluto compensare il maggior costo dei moduli europei classe C (si pe...