In Italia è in arrivo il riscaldatore fotovoltaico per la produzione di acqua calda sanitaria

Share

Il produttore tedesco Fothermo System ha lanciato il ROD-1000, un nuovo riscaldatore a immersione fotovoltaico progettato per la produzione di acqua calda sanitaria sfruttando l’energia solare. Il dispositivo ha un ingresso DC che supporta una potenza dei moduli fino a 3 kW, con potenza riscaldante regolabile in continuo tra 0 W e 1.000 W.

A pv magazine Italia, il responsabile vendite internazionali di fothermo System, Kamen Stoyanov, ha spiegato che “il prodotto sarà disponibile in Italia a partire dall’8 dicembre tramite i nostri partner locali; distributori situati in tutto il Paese”.

Proposto al prezzo di €549 (IVA inclusa), l’elemento riscaldante è pensato per serbatoi di accumulo di acqua calda fino a 500 litri. L’energia solare in eccesso può essere convogliata verso un secondo riscaldatore a immersione oppure immessa nella rete domestica tramite un microinverter. Il sistema passa automaticamente alla modalità successiva una volta che il serbatoio di accumulo raggiunge la temperatura massima impostata.

Progettato e prodotto a Ulm per un’installazione orizzontale. il ROD-1000 può essere utilizzato come supplemento a sistemi già esistenti a gas, olio, pellet o pompa di calore. Il dispositivo integra un sistema di inseguimento MPP ad alta efficienza e la conversione diretta da DC a calore, permettendo di operare anche con una bassa produzione fotovoltaica.

Con acqua priva di calcare il sistema può raggiungere temperature fino a 85 °C, mentre con acqua normale arriva fino a 65 °C. L’elemento riscaldante ha una profondità di immersione di 295 mm, pesa 0,9 kg e misura 468 mm x 154 mm x 140 mm.

Il ROD-1000 è una soluzione plug-and-play: i moduli solari si collegano direttamente tramite connettori MC4 e non è richiesta alcuna installazione elettrica o registrazione dell’impianto, poiché il dispositivo funziona off-grid. È adatto a nuclei familiari da una a quattro persone e può essere installato anche su impianti esistenti.

“Con il ROD-1000 le famiglie possono ridurre sensibilmente i costi per l’acqua calda, alleggerendo al contempo il carico dei sistemi di riscaldamento, senza dover registrare nulla, né modificare l’impianto elettrico domestico”, ha dichiarato il CEO di fothermo, Manuel Masenko.

Grazie alla configurazione fotovoltaica sovradimensionata fino a 3 kW e alla potenza termica di 1 kW, il sistema garantisce energia sufficiente per il riscaldamento dell’acqua anche con luce diffusa. Secondo i calcoli interni di fothermo, il ROD-1000 può produrre da 900 kWh a 2.200 kWh di calore utilizzabile all’anno a seconda della dimensione dei moduli, equivalenti a circa 14.000 – 34.000 litri di acqua riscaldata ogni anno.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fotovoltaico, al 31 ottobre 179 pratiche ready-to-build per 8,24 GW
17 Novembre 2025 Per i sistemi di accumulo stand-alone sono invece 54 i progetti pronti a partire per 5 GW di potenza