La Cina sta portando avanti uno dei suoi più grandi progetti di stoccaggio di energia ad aria compressa (Caes) dopo che i funzionari del distretto di Shanzhou di Sanmenxia, nella provincia di Henan, hanno approvato una proposta per un impianto di stoccaggio a lunga durata da 700 MW/4.200 MWh presentato da Zcgn, il principale sviluppatore Caes del Paese.
Il sistema, con una durata di sei ore, segna un passo importante nell’impegno dell’Henan per creare una rete moderna in grado di integrare quantità crescenti di energia rinnovabile intermittente.
Dopo l’approvazione della richiesta avvenuta il 24 novembre per mano della Commissione locale per lo sviluppo e la riforma, il progetto dovrebbe iniziare la costruzione nel 2026, previa autorizzazione in materia di ambiente, uso del suolo e pianificazione.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.