Skip to content

Asia

Bison Energy acquisisce 1,2 GWh di BESS in Italia e lancia il floor pricing in Giappone

Solo un paio di giorni dopo aver annunciato l’acquisizione di 1,2 GWh di progetti di accumulo di energia a batteria in Italia, lo sviluppatore giapponese ha siglato un accordo di revenue floor decennale con Engelhart, segnando il primo accordo di questo tipo nel suo Paese.

La più grande batteria a flusso di vanadio del mondo entra in funzione in Cina

Un gigantesco progetto di batteria a flusso di vanadio con energia solare nello Xinjiang è stato completato, segnando una pietra miliare nella ricerca cinese di accumuli di energia di lunga durata e su scala pubblica.

Tongwei raggiunge fattore di bifaccialità del 91,7% per modulo solare TOPCon da 722 W

Il produttore cinese ha affermato che il risultato è stato confermato da TÜV Rheinland. È stato ottenuto grazie a una struttura a piramide ribassata che, a quanto pare, conferisce una texture selettiva all’area non elettrodica del lato posteriore e a una struttura di contatto con passivazione a zebra crossing che, a quanto pare, garantisce un’eccellente passivazione.

Consorzio Esperienza Energia suggerisce copertura: forniture a prezzi fissi nei prossimi mesi

Il consorzio nato nel 1999 suggerisce alle imprese energivore di trovare un fornitore di energia che possa dare visibilità sui prezzi nei prossimi mesi così da limitare la volatilità dei prezzi.

L’UE pubblica i criteri non legati al prezzo nelle aste per le rinnovabili

Nel caso delle tecnologie fotovoltaiche, è richiesto che i prodotti finali non siano assemblati in un paese terzo e che almeno quattro componenti principali specifici utilizzati in questi prodotti non provengano da tale paese.

I prezzi dei moduli solari in calo senza una tendenza chiara all’orizzonte

Secondo pvXchange.com, i prezzi dei moduli solari in Europa sono diminuiti fino a 0,01 €/W questo mese, mentre il mercato fotovoltaico mostra resilienza nonostante l’incertezza normativa e i rischi geopolitici.

L’eccesso di polisilicio potrebbe trasformarsi in scarsità entro il 2028

Secondo la società d’analisi Bernreuter Research, la produzione cinese di polisilicio raggiungerà i 3,25 milioni di tonnellate metriche (MT) nel 2024, portando i prezzi globali al di sotto dei 3,87 dollari/kg. Il mercato potrebbe oscillare verso una carenza entro il 2028 se i tagli alla capacità produttiva dovessero essere superiori.

Longi presenta pannello fotovoltaico back-contact da 700 W con cella solare al silicio da record mondiale

Il produttore solare cinese Longi ha presentato a Shanghai, in occasione della fiera SNEC 2025, un nuovo modulo fotovoltaico con un’efficienza del 25,9%, prodotto con tecniche di passivazione a bassa e alta temperatura.

JinkoSolar si aggiudica il primo posto nella lista dei produttori di moduli fotovoltaici di WoodMac

Secondo Wood Mackenzie, JinkoSolar è in testa alle spedizioni globali di moduli fotovoltaici nel 2024, seguita da JA Solar, Longi, Canadian Solar e Trina Solar. La società di ricerca rileva un crescente spostamento verso la piena integrazione verticale tra i principali produttori.

Il fotovoltaico in acqua raggiunge una capacità globale di 21,18 GW

Un team di ricerca internazionale ha sviluppato un metodo di telerilevamento basato su indici per vedere le tendenze nello sviluppo globale del fotovoltaico in acqua. È emerso che la Cina rappresenta attualmente l’80% della capacità totale di distribuzione globale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close