In arrivo “Io sono FVG”: una comunità energetica rinnovabile sotto la regia della Regione.
Il Collegio ha accolto il ricorso presentato contro il diniego a un impianto agrivoltaico da 7,5 MW rilevando la capacità di questa tipologia di progetti di rendere compatibili interessi pubblici comprimari
Il testo: privilegiate CER e impianti di piccole dimensioni; le aree idonee includono superfici antropizzate e compromesse, coperture e aree edificate; particolare attenzione rivolta all’agrivoltaico, con requisiti stringenti nelle aree non idonee.
La governatrice annuncia che l’area passerà di proprietà alla Regione, così come previsto nell’accordo di programma stipulato nel 2008 con il ministero della Difesa e il Demanio
Le richieste dell’associazione al governo si concentrano anche sulla necessità di una maggiore omogeneità nella classificazione delle aree idonee, sul ruolo dell’energy manager, sulla possibilità di semplificare i processi per impianti in area urbana e limitare le installazioni in area agricola.
Pubblicati i bandi: richieste di iscrizione dal 14 luglio al 12 settembre
L’Autorità dà il suo assenso allo svolgimento della seconda asta ma avvisa che i non price criteria potrebbero aumentare i costi
Portafoglio di progetti su tutto il territorio nazionale, alcuni parteciperanno al Macse
Le osservazione al documento Arera: “forti riserve” anche su altre ipotesi contenute nella proposta
La norma modifica la scadenza al 30 giugno 2026 fissando l’obbligo di fine lavori anziché l’entrata in esercizio
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.