Skip to content

La quota del fotovoltaico nel mix dell’UE è aumentata del 19,6% nel 2024, raggiunge i 48,3 TWh

Lo scorso anno, il 47,3% dell’elettricità dell’UE è stato prodotto da fonti rinnovabili (rispetto al 44,9% nel 2023) e solo il 29,2% da combustibili fossili (32,2% nel 2023).

L’UE pubblica i criteri non legati al prezzo nelle aste per le rinnovabili

Nel caso delle tecnologie fotovoltaiche, è richiesto che i prodotti finali non siano assemblati in un paese terzo e che almeno quattro componenti principali specifici utilizzati in questi prodotti non provengano da tale paese.

Ricercatori: cassette nido negli impianti fotovoltaici utilizzate per il greenwashing

I ricercatori in Spagna hanno lanciato l’allarme: spesso, le installazioni di cassette-nido negli impianti fotovoltaici sono mal progettate o utilizzate per fare greenwashing. Sarebbero infatti collocate in posizioni inadatte, installate in modo errato o prive di monitoraggio post-installazione.

L’autoconsumo in Spagna cala del 17% nel primo trimestre 2025

Ha già subito un calo del 31% nel 2024 e il confronto con la media trimestrale dell’anno scorso mostra un calo del 14% nel residenziale, del 17% nel commerciale e del 20% nell’industriale nell’anno corrente.

L’operatore di rete spagnolo sostiene che l’interruzione di corrente è stata causata da un impianto solare

Beatriz Corredor, presidente dell’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica de España (REE), ha dichiarato che un guasto a un impianto fotovoltaico di Badajoz, in Spagna, ha innescato un’oscillazione forzata della frequenza che ha portato al recente blackout. Ha dichiarato che l’impianto è stato “perfettamente identificato”.

Due operai sono morti cadendo dal tetto durante l’installazione di pannelli solari in Spagna

Due lavoratori sono morti negli ultimi giorni mentre installavano pannelli solari sui tetti: una donna di 37 anni a Huesca e un uomo di 20 anni a Lleida. Entrambi gli incidenti sono oggetto di indagine.

Francia e Spagna aumentano la capacità dei collegamenti di interconnessione da 2,8 GW a 5 GW

Francia e Spagna hanno aumentato la capacità prevista della loro interconnessione elettrica nel Golfo di Biscaglia da 2,8 GW a 5 GW, con un finanziamento di 1,6 miliardi di euro approvato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).

1

La Commissione Europea pubblica le linee guida per investire nelle reti elettriche del futuro

Il documento, che prevede uno stanziamento rispettivamente di 730 miliardi di euro e 477 miliardi di euro per lo sviluppo delle reti di distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica entro il 2040, è rivolto ai paesi dell’UE, alle autorità di regolamentazione e ai gestori dei sistemi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica.

Search4solar lancia la vendita di moduli solari di seconda mano

Search4solar, una piattaforma di scambio di pannelli solari con sede nei Paesi Bassi, esorta sviluppatori, installatori e governi di tutta Euorpa a riutilizzare i moduli di seconda vita, e conta oltre 100.000 pannelli usati attualmente in magazzino.

L’Europa ha 21 GW di capacità produttiva di moduli, 3,2 GW di celle e 1,5 GW di lingotti

La mappa della filiera solare di Sinovoltaics Europe per il primo trimestre del 2025 comprende 125 fabbriche che producono moduli, celle, wafer, lingotti, polisilicio e silicio metallurgico. Si basa principalmente su annunci pubblici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close