Skip to content

Le sfide dello smantellamento dei parchi solari ed eolici abbandonati

I ricercatori che hanno analizzato i parchi eolici e solari dismessi in Italia, Spagna, Venezuela e Argentina hanno evidenziato come la fragilità delle normative possa favorire l’abbandono di nuovi impianti, creando un’eredità di strutture inutilizzate.

L’anno prossimo le installazioni fotovoltaiche globali scenderanno leggermente a 492 GW

Questa è una delle previsioni per il prossimo anno degli analisti di Wood Mackenzie nei settori dell’energia e delle risorse naturali. pv magazine riprende quelle relative all’effetto sul petrolio dei veicoli elettrici cinesi, alle installazioni fotovoltaiche globali, allo stoccaggio in Arabia Saudita e all’idrogeno negli Stati Uniti.

Multa a società spagnola per aver venduto energia solare di notte

Le autorità spagnole hanno inflitto una multa di 6 milioni di euro al fornitore di energia rinnovabile Contigo Energía per aver venduto energia fotovoltaica di notte.

Enel integra impianto BESS al litio da 4 MW in una centrale a pompaggio da 43,4 MW

Nell’ambito del progetto BESS4HYDRO, l’azienda integrerà un sistema di accumulo di energia a batterie al litio da 4 MW con 2 ore di accumulo nella stazione di pompaggio Dossi da 43,4 MW.

Le batterie dei veicoli elettrici durano fino al 30% in più in condizioni di guida reali

Uno studio di due anni condotto dagli scienziati dell’Università di Stanford ha dimostrato che, a parità di corrente e tensione media, variando il profilo di scarica dinamica si ottiene un aumento fino al 38% dei cicli completi.

Società spagnola propone balcone modulare prefabbricato per impianti fotovoltaici

L’azienda spagnola Tecnalia ha progettato un balcone che integra sistemi di energia rinnovabile, ventilazione e gestione intelligente dell’energia. L’innovativa struttura consente di incorporare tecnologie sostenibili, garantendo efficienza energetica e benefici ambientali.

Cosa fare quando un impianto fotovoltaico è allagato

Se l’acqua entra in contatto con dispositivi elettrici come inverter o accumulatori di batterie, le conseguenze possono essere gravi. Abbiamo raccolto raccomandazioni e precauzioni in caso di allagamento.

Secondo l’AIE, la produzione di pannelli fotovoltaici e batterie nell’UE costa fino al 45% in più rispetto alla Cina

Nonostante l’attuazione di strategie industriali in corso in altri Paesi, il valore delle esportazioni cinesi supererà i 340 miliardi di dollari entro il 2035, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

Ingenium installerà in Italia le batterie del produttore valenciano Endurance

L’azienda spiega che questa alleanza nasce dal fatto che “il mercato italiano è uno di quelli che genererà la maggiore domanda di sistemi di accumulo in Europa”, e il suo portafoglio di accumulo nel Paese ammonta a 2.800 MWh.

Alcuni rischi della tecnologia TOPCon

I risultati della scorecard di Kiwa PVEL di quest’anno hanno mostrato che la tecnologia TOPCon presenta una maggiore vulnerabilità rispetto a PERC e il tasso di guasti a livello di distinta base è salito al 41%, il più alto in assoluto secondo l’ente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close