Skip to content

I prezzi globali dei moduli solari rimangono stabili o fermi nell’ultimo periodo dell’anno

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Il Nord Europa subisce il peso dei primi sistemi invernali

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che la generazione solare europea ha mostrato un netto divario nord-sud nel mese di novembre. L’Europa meridionale ha beneficiato di un sistema di alta pressione stabilizzante che ha deviato verso nord gran parte delle masse d’aria cariche di umidità dell’Atlantico.

I progetti BESS stanno diventando più interessanti

Mentre i costi dei sistemi di accumulo di energia a batteria crollano, la volatilità dei prezzi dell’energia accorcia i tempi di ammortamento delle soluzioni di accumulo. Questo cambiamento, guidato dall’aumento delle fonti rinnovabili intermittenti e dalle continue innovazioni nella produzione di batterie, segna un momento cruciale per i mercati energetici di tutto il mondo.

I produttori potrebbero aver concordato una carenza artificiale nell’offerta di moduli fotovoltaici per aumentare il prezzo

Martin Schachinger, fondatore di pvXchange.com, scrive questo pezzo per pv magazine sui prezzi dei pannelli. Secondo l’autore, è probabile che i prezzi dei moduli tornino a salire presto.

I prezzi dei pannelli solari TOPCon scendono in Germania in un momento di difficoltà del settore

Martin Schachinger, fondatore di pvXchange.com, riferisce che i prezzi dei moduli solari TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) in Germania sono scesi in media di 0,010 euro (0,0109 dollari)/W questo mese. La domanda rimane particolarmente debole nel settore residenziale, mentre i complessi processi autorizzativi stanno mettendo a dura prova anche i segmenti commerciale e industriale (C&I) e delle installazioni a terra.

I prezzi dei moduli TOPCon in Europa sono scesi con l’indebolimento della domanda

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

L’accumulo di energia è un problema risolto

In tutto il mondo esistono migliaia di siti di accumulo di energia idroelettrica con pompaggio straordinariamente buoni e con costi di capitale straordinariamente bassi. Se abbinato alle batterie il sistema ibrido risultante ha un grande accumulo di energia, un basso costo sia per l’energia che per la potenza e una risposta rapida.

Le sfide dell’eccesso di offerta dei moduli fotovoltaici

La capacità produttiva cinese di moduli fotovoltaici sta subendo una flessione che difficilmente si tradurrà in una crescita in altre regioni, la riflessione di Edurne Zoco di S&P Commodity Insights.

Prezzi delle celle solari cinesi stabili in un mercato tranquillo

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

La tempesta Boris porta piogge e nevicate record in tutta Europa

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che, mentre la tempesta Boris ha attraversato l’Europa, la neve ha iniziato a cadere in alcune regioni per la prima volta in questa stagione. La situazione si sta ora stabilizzando con l’indebolimento del sistema e la formazione di una zona di alta pressione che attraversa la regione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close