Skip to content

BEI firma finanziamento a Iberdrola e EDP per un totale di quasi 900 MW di rinnovabili in Italia

La BEI ha firmato un accordo da 100 milioni con Iberdrola per un impianto da 242,78 MW tra Enna e Catania e un prestito con EDP per oltre 1.900 MW di rinnovabili in Europa meridionale, di cui un terzo in Italia. Di questi 1.900 MW oltre l’80% sono progetti PV.

Intervista – sistema con FV per desalinizzare acque di falda e produrre aria condizionata a fini agricoli

Un gruppo di ricerca dell’Università Hamad Bin Khalifa, Qatar, spiega a pv magazine Italia un nuovo sistema con fotovoltaico per desalinizzare le acque di falda e rendere disponibile aria condizionata in zone desertiche, attraverso un elettrolizzatore per la produzione di idrogeno e delle celle a combustibile per fornire elettricità di sera e notte, così da permettere le attività agricole in aree desertiche, per ora inaccessibili.

Sindaco di Mogliano Veneto spiega opposizione locale, misure contro progetto da 11,7 MW

“Siamo favorevoli anche all’installazione del fotovoltaico a terra purché non vada a deturpare il paesaggio e purché vengano individuate aree idonee e cioè vicino alle autostrade, ex cave o discariche o terreni incolti”, ha detto Davide Bortolato, sindaco di Mogliano Veneto (Treviso) a pv magazine Italia.

Intervista – Gruppo Fare: CER per enti ecclesiastici e supermercati

“Per garantire la sostenibilità finanziaria e operativa di un progetto CER, riteniamo che un sovradimensionamento ottimale sia pari a circa cinque volte la potenza necessaria per il solo autoconsumo”, ha detto Giuseppe Farella, amministratore del Gruppo Fare, a pv magazine Italia.

Susi Partners acquisisce la quota rimanente della società italiana di servizi energetici Genera Group

“A seguito della transazione, Filippo Ghirelli si è dimesso dal consiglio di amministrazione e Richard Braakenburg, Co-CIO di Susi Partners, è stato nominato nuovo presidente”, ha scritto la società con sede a Zug. 

L’angolo dell’idrogeno: USA domineranno mercato H2 blu, almeno un progetto verde su scala giga prenderà FID nel 2025

Wood Mackenzie scrive nel suo rapporto di fine anno che gli Stati Uniti domineranno il mercato blu dell’idrogeno entro il 2025, grazie ai cambiamenti politici e agli investimenti su larga scala, mentre due società tedesche procedono con i loro piani. Siemens Mobility ha dichiarato di aver ottenuto l’approvazione per l’avvio del servizio passeggeri dei suoi treni a idrogeno Mireo Plus H in Germania.

Diminuiscono gli investimenti FV in Europa, ma aumentano le installazioni nel 2024 – SolarPower Europe

SolarPower Europe ha spiegato nel suo rapporto annuale i trend principali del 2024, suggerendo che il mercato europeo dovrebbe crescere tra il 3% e il 7% fino al 2028, nonostante la decelerazione degli ultimi mesi a livello continentale.

Mercato italiano non il più caro in Europa settimana scorsa

Per una settimana, la seconda di dicembre, il mercato italiano non è stato il più caro. AleaSoft Energy Forecasting riporta che il mercato tedesco è stato il più caro (176,85 €/MWh), seguito da quello olandese (165,41 €/MWh) e dal mercato britannico (156,19 €/MWh).

Intervista – EF Solare spiega come e perché donare moduli in magazzino per impianti solidali

“Certamente questo tipo di operazioni presuppone uno sforzo diverso e aggiuntivo rispetto all’attività ordinaria. D’altra parte, consentono di capitalizzare le esternalità positive generate dall’avanzamento tecnologico”, ha detto Giuseppe Noviello, vicepresidente di EF Solare Italia, a pv magazine Italia, parlando dell’impianto di recente costruito in Benin.

Worldwide Recruitment Energy: aumento richiesta al Nord, per BESS e da EPC internazionali

Laura De Franco, senior executive search consultant presso Worldwide Recruitment Energy, ha spiegato a pv magazine Italia che si aspetta un accelerazione della fase di costruzione nel primo semestre del 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close