Skip to content

McLaren Applied Group acquista Fimer, conferma focus su core business

“Si prevede che le significative sinergie tecnologiche tra Fimer SpA e McLaren Applied favoriscano i progressi tecnologici, l’efficienza operativa e l’ulteriore espansione del mercato, anche in settori nuovi rispetto all’attuale core business”, ha scritto Fimer. 

5

Barrel aumenta del 600% le esportazioni verso l’Africa in 1,5 anni, punta sull’America Latina

Per i prossimi anni la società padovana si aspetta di capitalizzare l’esperienza nella gestione dei progetti e la presenza in Africa, aspettandosi di produrre 10.000 unità nei prossimi due anni in un momento di aumentata domanda per soluzioni off-grid.

Risultati del bando agrivoltaico innovativo online domani

Alessio Pinzone ha detto a pv magazine Italia che si aspetta che i progetti dichiarati non ammissibili siano carenti sulla documentazione e che probabilmente non abbiano tutti i requisiti per poter partecipare all’asta.

1

L’angolo dell’idrogeno: scienziati britannici chiedono regole rigide per le perdite di H2

L’Oxford Institute for Energy Studies afferma che affrontare le perdite di idrogeno lungo la catena di approvvigionamento è fondamentale per rendere l’idrogeno un vettore energetico sostenibile. L’Italia, intanto, ha presentato la sua strategia nazionale per l’idrogeno, concentrandosi sul suo ruolo nel Mediterraneo.

Aceper: PMI in difficoltà a installare fotovoltaico perché non riescono ad accedere ai fondi della Manovra

Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), ha spiegato a pv magazine Italia che le batterie dovrebbero essere l’elemento “trainante per le PMI italiane nel loro percorso verso la transizione green”.

Aumenta il margine tra mercato elettrico italiano e tutti gli altri mercati in Europa

Prezzi in diminuzione in Europa, tranne che nei Paesi nordici (da 30 a 55 €/MWh) e in Italia (da 133 a 136 €/MWh). Il mercato italiano è, ancora una volta, il più caro. Secondo la società di consulenza spagnola, il divario rispetto al secondo mercato più caro, quello britannico, sale al 24%.

Il MASE presenta la Strategia Nazionale Idrogeno: import al 2050 tra 30 e 80% della domanda

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha appena presentato la strategia nazionale per l’idrogeno, prevedendo un ruolo marginale al 2030 e un aumento del peso sull’energy mix al 2050, a causa della domanda dei trasporti, per lo più aviazione.

Data center, azienda californiana firma PPA decennale da 53 MW su progetti FV a Milano e Genova

È il primo PPA firmato da Neoen ed Equinix in Italia e il quinto in Europa negli ultimi tre anni. Il PPA comprende sette progetti di Neoen nell’Italia settentrionale, vicino ai centri dati Equinix di Milano e Genova.

Sicilia, ErreDue vende due elettrolizzatori PEM da 1 MW a impresa agricola per hydrogen valley

Gli elettrolizzatori dovrebbero essere consegnati entro dicembre 2025, mentre l’impianto da 2,5 MW in provincia di Siracusa dovrebbe entrare in funzione entro giugno 2026.

BEI concede prestito da 80 milioni a società austriaca per 6 impianti agriPV in Austria

Entro la metà del 2026, a Nickelsdorf, Parndorf, Gattendorf e Mönchhof saranno costruiti impianti fotovoltaici con una capacità totale di 257 MW, accompagnati da un sistema di accumulo a batterie con una capacità di 4,1 MW/8,6 MWh, spiega la banca con sede in Lussemburgo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close