Skip to content

Progetto di FuturaSun per moduli n-type TOPCon e xBC supera selezione Cinea per Innovation Fund

Il progetto ha così raggiunto lo stadio di Grant Agreement Preparation. Il prossimo passo sarà la preparazione e la sottoscrizione del Grant Agreement con Cinea, autorità di concessione, per ufficializzare il finanziamento da 21 milioni.

L’angolo dell’idrogeno: sospesi altri progetti H2

Repsol ha dichiarato a pv magazine di aver congelato il 90% dei progetti spagnoli per l’idrogeno in procinto di decisioni finali di investimento. Statkraft ha confermato di aver rivisto i piani per il suo progetto di idrogeno in Norvegia.

Robotizzazione delle installazioni solari? EDP testa tecnologia italiana in Spagna

La tecnologia è fornita da Comau, azienda italiana già attiva in settori come l’automotive e la costruzione navale. Il sistema proposto dalla società del gruppo Stellantis utilizza robot per svolgere le attività più pesanti, come la movimentazione di strutture e pannelli solari.

Reddito Energetico, stallo sulla cybersicurezza trattiene 100 milioni già investiti, dice Enpal

“I nostri clienti del Reddito Energetico sono inconsolabili”, Emilio Martucci, head of operational excellence presso Enpal Italia, ha detto a pv magazine Italia, aggiungendo che alcune piccole imprese locali sono forse già fallite per via di questo stallo.

Produzione di energia fotovoltaica italiana cala per la terza settimana consecutiva

Il trend dovrebbe continuare nella settimana in corso. Intanto il prezzo dell’energia all’ingrosso sale, ma meno (in percentuale) degli altri mercati europei.

Lazio e GSE trovano accordo per revamping, repowering e autoconsumo

Il Protocollo si inserisce nel quadro delle strategie delineate dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Politecnico positivo sulla decarbonizzazione italiana: in ritardo, ma possibile

“Pensiamo al PNRR: l’Italia ha ottenuto oltre 194 miliardi di euro, più di ogni altro Stato europeo, ma ha destinato alle misure climatiche poco più del minimo previsto dall’Europa (41%, contro il 50% della Francia, che ha avuto un quinto dei nostri fondi, e il 47% della Germania)”, ha detto Vittorio Chiesa, direttore di E&S.

PPA per fotovoltaico (e agrivoltaico?): DXT Commodities spiega il mercato

You Zhou, senior power originator presso DXT Commodities, spiega a pv magazine Italia il mercato PPA italiano, fornendo delle previsioni per il 2025.

L’angolo dell’idrogeno: ricercatori statunitensi studiano l’idrogeno geologico

I ricercatori statunitensi hanno iniziato a studiare la formazione di idrogeno nel Midcontinent Rift. Alcuni scienziati olandesi, invece, hanno scoperto che le emissioni di idrogeno dai complessi industriali sono più elevate di quanto stimato in precedenza.

Accordo Beghelli e Fondazione CER Italia, le parti spiegano funzionamento della “CER nazionale”

Silvia Chiassai, presidente della Fondazione CER Italia, ha spiegato a pv magazine Italia il modello di business della CER che sta sviluppando a livello nazionale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close