Skip to content

DL Agricoltura, Palladino su regime transitorio: necessario offrire tempo agli investitori

“Le istanze di autorizzazione o di valutazione ambientale presentate tra l’entrata in vigore del decreto legge e la data di entrata in vigore della legge di conversione non sono più escluse dall’applicazione del divieto di installazione in area agricola”, ha detto il managing director di NexAmm a pv magazine Italia, aggiungendo che “la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittime discipline che vadano ad incidere negativamente sulla libera iniziativa economica senza prevedere un idoneo periodo transitorio”.

Hile: sarà ancora necessario del tempo per adozione CER su larga scala

Enrico Sabbadin, AD di Hile Srl, ha parlato con pv magazine Italia, dell’importanza di conoscere il territorio, offrire forme di collaborazione con la comunità locale, anche a livello professionale. La società, che offre soluzioni e interventi di efficientamento energetico aziendale, ha parlato anche di idrogeno in Italia e di CER.

L’angolo dell’idrogeno: per CATF le centrali a idrogeno sono fattibili ma inefficienti

La Clean Air Task Force (CATF) afferma in un nuovo rapporto che la produzione e l’uso di idrogeno pulito dedicato è spesso una strategia di decarbonizzazione costosa e inefficiente per il settore energetico, mentre American Airlines ha dichiarato di aver firmato un accordo con ZeroAvia per 100 motori elettrici a idrogeno.

Produzione fotovoltaica in Italia verso record per luglio nella settimana in corso, dopo 128 GWh di venerdì

Nonostante l’aumento della produzione fotovoltaica in Italia, aumenta il divario tra il mercato italiano e gli altri mercati europei. Nella prima settimana di luglio, le medie settimanali sono state inferiori a 60 €/MWh nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati. Il mercato N2EX del Regno Unito e il mercato italiano hanno fatto eccezione, con medie rispettivamente di 66,68 €/MWh e 105,50 €/MWh

Domenicali spiega a pv magazine i progetti BESS di Ingeteam in Italia

pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Stefano Domenicali, responsabile per i Paesi MEA di Ingeteam. Abbiamo parlato dei progetti BESS della società spagnola in Italia e, in generale, delle prospettive per lo stoccaggio in Italia.

Comma 2-bis del DL Agricoltura, Martorana di Legance spiega applicazione e conseguenze

Cristina Martorana, partner di Legance, ha spiegato a pv magazine Italia le possibili ripercussioni del comma 2-bis, che prevede una disciplina speciale per i contratti di costituzione di diritto di superficie sui terreni che ricadono in area idonea. Update.

Dl Agricoltura, Migliorini: lo scopo è bloccare il Green Deal

Alessandro Migliorini ha spiegato a pv magazine Italia quali sono le ripercussioni del DL Agricoltura e delle ultime modifiche introdotte: gli impatti saranno devastanti.

Palladino spiega principali novità delle modifiche del Senato al DL Agricoltura: applicazione, disciplina transitoria e diritto di superficie

“La norma ha l’obiettivo di limitare il potere negoziale degli operatori ed è chiaramente sbilanciata a favore dei proprietari”, ha detto il managing director di NexAmm a pv magazine Italia, riferendosi alla nuova disciplina dei contratti di diritto di superficie. “La circostanza che tale meccanismo operi anche con riferimento ai contratti in essere mi pare, poi, al limite della costituzionalità”, ha poi aggiunto parlando della clausola sulla durata minima.

Enfinity Global firma primo corporate PPA in Italia con Nova Aeg

Le parti hanno firmato un PPA per 7,8 MW di energia da un impianto in Emilia Romagna. Enfinity Global ha spiegato che l’accordo potrebbe far parte di una più ampia collaborazione futura tra le due società.

Dallto di Juwi sulla moratoria sarda: regole sull’agriPV potrebbero escludere operatori locali

“Più del 55% della Superficie agricola utilizzata (SAU) sarda riguarda prati permanenti e pascoli. Questo secondo dati Istat per l’anno 2020. Imporre la realizzazione di soli impianti agri-PV avanzati in tali superfici non solo è economicamente insostenibile ma è anche, tecnicamente, una scelta poco felice”, Oltis Dallto, agriPV Manager di Juwi Italy, ha detto a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close