La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 37 di venerdì 14 febbraio 2025.
Con il Testo Unico FER, il legislatore ha perso l’occasione (ma forse volutamente) di dare una definizione di agrivoltaico. Lo dice Cristina Martorana, partner di Legance, a pv magazine Italia , spiegando poi quali siano le principali fonti di insicurezza a livello interpretativo per il fotovoltaico in Italia.
Il Mase ha prorogato al 3 marzo il termine per la presentazione delle domande, aumentando poi la lista dei soggetti ammissibili e il contingente assegnabile.
In asta 10 GW di fotovoltaico sopra 1 MW. Le procedure competitive saranno bandite entro il 31 dicembre, priorità per impianti che adottano rimozione integrale delle coperture in eternit. “Darà i suoi risultati principali nel 2026, a parte gli impianti sotto 1 MW che vanno in registro e sono quindi soggetti a iter più snelli”, ha commentato a pv magazine Italia il presidente di Italia Solare Paolo Rocco Viscontini.
I progetti partecipanti al bando potranno includere l’installazione di impianti da fonte energetica rinnovabile per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.
La Regione Sardegna è alla guida del programma Interreg Next MED.
L’aggiornamento prevede la digitalizzazione sul Portale GO del contraddittorio
Gli esperti hanno spiegato durante una tavola rotonda organizzata da AIAS che un gran numero di assegnatari sta considerando di rinunciare per via delle complessità operative. Le parti stanno lavorando per capire se sia possibile ottenere la proroga della scadenza, al momento fissata al 30 giugno 2026.
“La certificazione sarà disponibile al termine della predisposizione degli strumenti tecnici per la corretta gestione delle attività, indicativamente entro metà anno”, dicono le parti durante la fiera di Verona conclusasi ieri.
Il portale verrà aggiornato in ottemperanza alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.