Skip to content

Bandi e Aste

Nel Lazio in arrivo due bandi da 110 mln per ricerca in ambito tecnologie verdi

I due avvisi pubblicati verranno pubblicati a giugno e prevedono, rispettivamente, risorse per 70 e 40 milioni di euro a sostegno di imprese di qualsiasi dimensione e PMI per progetti volti allo di tecnologie pulite sotto il profilo delle risorse incluse le tecnologie a emissioni zero

1

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 46

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 46 di venerdì 2 maggio 2025.

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo

Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energetica, è ancora figlia del Novecento, scrive Mauro Moroni nella sua rubrica per pv magazine Italia.

FuturaSun: pannelli da progetto Fenice in commercio non prima del 2027

“Stiamo creando le condizioni per una nuova fase di crescita, consolidando una piattaforma industriale capace di coprire l’intera catena del valore e di competere su scala globale”, dice FuturaSun a pv magazine Italia.

1

“La soglia dei 10 GW di fotovoltaico nel 2025 è ambiziosa ma non irrealistica”, dice Target

Domenico Segreti e Giuseppe Salamone di Target commentano nella loro intervista a pv magazine Italia i principali snodi e le prospettive del mercato fotovoltaico in Italia. “La vera esplosione delle operazioni M&A probabilmente si concentrerà tra il 2026 e il 2028”, spiegano i due avvocati, parlando poi della causa vinta contro il diniego di costruzione a priori di un impianto nel viterbese. Abbiamo anche parlato del sentenza del TAR Lazio sul DM Aree Idonee, del Tica e dell’Energy Deal.

Decreto CER, alla prima fase ammessi 265 progetti per 19,7 MW

La graduatoria è relativa alle richieste presentate dall’8 aprile al 30 settembre 2024. Concessi contributi per 8,5 milioni

Comunità energetiche, bando da 20 mln in Toscana

Rivolto a enti pubblici e micro, piccole e medie imprese

Fine vita moduli fotovoltaici, bando da 10 mln in Lombardia

A sostegno di startup e imprese impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), batterie e pannelli a fine vita

Transizione 5.0, “difficile il pieno utilizzo delle risorse allocate”

Tra le cause il ritardo nella definizione delle regole e i dazi statunitensi. L’audizione della Banca d’Italia per l’indagine preliminare sul Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025.

In Sardegna bando da 42 milioni per transizione energetica delle imprese

Tra gli interventi previsti rientra l’installazione di impianti di produzione energetica da fonte rinnovabili destinati all’autoconsumo

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close