Skip to content

Bandi e Aste

Parco Agrisolare, i beneficiari del secondo bando e i rinunciatari del primo

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha emanato mercoledì il decreto recante elenco dei destinatari ammessi al secondo avviso per la misura “Parco Agrisolare” e l’elenco dei rinunciatari relativo al primo avviso. In totale le risorse assegnate salgono a 1.782.639.945,43 euro.

1

Il Brasile lancerà un’asta per lo stoccaggio di energia su larga scala nel 2025

Le autorità brasiliane hanno dichiarato di voler organizzare un’asta per lo stoccaggio di energia su larga scala nel 2025, creando potenzialmente un mercato per gli impianti di stoccaggio su larga scala nel Paese.

In Umbria bando da 4,4 milioni per la promozione delle CER

La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato un finanziamento di 4,4 milioni di euro destinato agli enti pubblici locali per l’attuazione di interventi di ottimizzazione energetica del patrimonio pubblico e alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Fimer: forte interesse per cessione degli asset aziendali da Italia e estero

In data 6 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) ha autorizzato, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 270/1999, l’avvio della procedura di vendita del complesso aziendale Fimer in esecuzione del programma di cessione.

Parco Agrisolare, al via piattaforma GSE per terzo bando PNRR

Con una dotazione di 250 milioni di euro, il bando sostiene l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli, incluse le serre, oltre a interventi di coibentazione, rimozione dell’amianto, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. 

2

Capacity market 2025, il TAR Milano sospende l’esito dell’asta

Il TAR lombardo ha decretato almeno fino al 2 ottobre la sospensione dei risultati dell’asta del capacity market 2025 richiesta da Termica Celano S.r.l.

Transizione 5.0, da oggi l’invio delle comunicazioni di completamento

Dopo la pubblicazione del decreto MIMIT, dalle 12 di oggi è attiva la funzionalità del portale “Transizione 5.0” per l’invio delle comunicazioni di completamento per le tre le fasi della procedura: preventiva, relativa all’effettuazione degli ordini, di completamento.

Capacity market 2025, anche il Consiglio di Stato dichiara inammissibile la sospensione

Il Consiglio di Stato (CdS) ha dichiarato inammissibile l’istanza di misure cautelari monocratiche per gli esiti dell’asta Terna per il capacity market 2025 confermando così, di fatto, quanto deciso dal TAR Roma lunedì scorso.

La Romania lancia un’asta per 1,5 GW di energie rinnovabili

Le autorità rumene intendono assegnare 1 GW di capacità eolica e 500 MW di energia solare attraverso la prima procedura di appalto del Paese. Il Ministero dell’Energia rumeno ha fissato un prezzo massimo d’asta di 91 euro (100,7 dollari)/MWh per i progetti solari e di 93 euro/MWh per quelli eolici.

Prima procedura per DM Agrivoltaico: cosa succederà alle 643 richieste di partecipazione?

Alessio Pinzone, Senior Director Renewable Energy presso RINA Prime, ha detto a pv magazine Italia che “per evitare rischi, gli operatori dovrebbero scegliere un partner agricolo strutturato”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close