Skip to content

Bandi e Aste

Nel Lazio è in arrivo nuovo bando per fotovoltaico e sistemi di accumulo

Durante l’Innovation Day Energia 2025, la Regione Lazio ha annunciato che entro il 2025 sarà pubblicato un nuovo bando regionale dedicato agli impianti di fotovoltaico e ai sistemi di accumulo. Le domande per il vecchio bando non possono essere più presente da ieri.

PPA, GME: da metà settembre potremmo “procedere all’avvio della piattaforma”

Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i documenti di consultazione relativi: al modello di funzionamento della piattaforma del GME per la negoziazione dei contratti PPA (Mercato PPA); alle Regole Operative e al ruolo di operatore di ultima istanza del GSE.

Sentenza n. 6160/2025 del Consiglio di Stato, due avvocati spiegano sentenza e valenza

“La pronuncia è suscettibile di orientare sia l’azione amministrativa regionale che il contenzioso futuro, in casi analoghi”, dice Marcello Astolfi a pv magazine Italia. “La gran parte dei grandi progetti in area agricola sono agrivoltaici e ancora in istruttoria presso la commissione VIA. I futuri progetti, se non verrà dichiarato incostituzionale il DL Agricoltura, saranno nelle aree limitrofe a stabilimenti industriali o con caratteristiche avanzate”, aggiunge Emilio Sani.

1

Bando SEED PA: fotovoltaico su edifici pubblici in Lombardia, domande fino l’8 agosto 2025

Sono aperte le domande per il bando SEED PA – Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli EDifici pubblici. La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 33.850.000,00 e tra gli interventi ammissibili ci sono le opere di efficientamento energetico del sistema involucro e impianti tecnologici.

CER, La Sapienza su nuovo paper accademico: “la sostenibilità è un atto di altruismo”

“La stabilità dei ritorni economici conferma la solidità del modello, rendendolo attrattivo anche per investitori prudenti. Le CER un investimento sicuro e stabile nel tempo, anche per piccoli utenti”, Idiano D’Adamo, professore di Management Engineering presso l’Università Sapienza di Roma, ha detto a pv magazine Italia, spiegando i risultati dell’ultimo paper pubblicato dai ricercatori de La Sapienza sul tema CER.

Ragioneria pubblica nuovo modello per Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche

Il modello PPP spiega la gestione dei rischi, il trattamento contabile e le condizioni per l’accesso agli incentivi pubblici.

CER di Asti: pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici

La Provincia di Asti cerca partner privati per la realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici in una CER, con un bando da 2,6 milioni di euro. 89 Comuni hanno dichiarato la disponibilità di superfici idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Obiettivi UE al 2040, SolarPower Europe chiede 2 TW di solare e 1,8 TWh di batterie

pv magazine Italia ha sentito SolarPower Europe per capire meglio il ruolo di fotovoltaico e batterie nella proposta della Commissione per la modifica degli obiettivi climatici europei al 2040.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 56

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 56 di venerdì 11 luglio 2025.

Novità normative, Advant: decreto Mase e regole operative GSE per capire meccanismo claw-back

“La formula descritta nella comfort letter, comunque interpretata, porta a risultati che appaiono illogici e non coerenti con l’obiettivo dello schema che è, ancora più alla luce della comfort letter, coinvolgere gli energivori in un meccanismo di supporto all’effettiva installazione di capacità addizionale da fonti rinnovabili che sembra però ben lontano dall’essere conseguibile”, ha detto Piero Viganò, partner di Advant Nctm Studio Legale, a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close