Skip to content

Leggi & Atti

Aree idonee, il Friuli-Venezia Giulia propone forti limitazioni al fotovoltaico a terra

Se approvate, le nuove norme del Friuli Venezia-Giulia imporrebbero che massimo il 3% della superficie agricola comunale possa essere usato per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra. Potrebbe essere introdotto, inoltre, l’obbligo di preservare una superficie contigua pari almeno a nove volte quella occupata dall’impianto per quelli di potenza superiore a 12 MW.

3

Udienza TAR Lazio, Sani spiega le tempistiche

“La sentenza in genere viene pubblicata fra 30 e 60 giorni; vista l’importanza della questione forse verrà pubblicata in un termine minore”, ha detto a pv magazine Italia Emilio Sani dello Studio Sani Zangrando.

1

Fer X transitorio firmato, tutti i dettagli per il fotovoltaico

In asta 10 GW di fotovoltaico sopra 1 MW. Le procedure competitive saranno bandite entro il 31 dicembre, priorità per impianti che adottano rimozione integrale delle coperture in eternit. “Darà i suoi risultati principali nel 2026, a parte gli impianti sotto 1 MW che vanno in registro e sono quindi soggetti a iter più snelli”, ha commentato a pv magazine Italia il presidente di Italia Solare Paolo Rocco Viscontini.

2

Via statale, Consiglio di Stato conferma meccanismo del silenzio-assenso per parere Mic

Secondo Andrea Sticchi Damiani, che ha assistito la società Sf South insieme a Pier Filippo Giuggioli e Giulio Giuggioli, la sentenza “rappresenta un vero spartiacque per il mondo del permitting delle energie rinnovabili”.

Esperti a Fieragricola Tech: potrebbe rinunciare oltre il 20% dei progetti agriPV assegnatari fondi PNRR

Gli esperti hanno spiegato durante una tavola rotonda organizzata da AIAS che un gran numero di assegnatari sta considerando di rinunciare per via delle complessità operative. Le parti stanno lavorando per capire se sia possibile ottenere la proroga della scadenza, al momento fissata al 30 giugno 2026.

Aias e Rina trovano accordo per certificazione dell’agrivoltaico sostenibile

“La certificazione sarà disponibile al termine della predisposizione degli strumenti tecnici per la corretta gestione delle attività, indicativamente entro metà anno”, dicono le parti durante la fiera di Verona conclusasi ieri.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 36

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 36 di venerdì 31 gennaio 2025.

Ricerca del CNR: veto al fotovoltaico a terra aumenta costi di sistema del 15-25%

Il ricercatore del CNR Luigi Moccia ha spiegato a pv magazine Italia come l’aumento dei costi di sistema legato a un eventuale veto al fotovoltaico a terra al 2050 si attesterebbe intorno a 7 euro/MWh, mentre il veto al nucleare non aumenterebbe i costi di sistema.

1

Aree idonee, Todde accusa il governo di violare lo Statuto sardo

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con una nota risponde all’impugnazione da parte del governo della legge regionale sulle aree idonee.

Sardegna, il governo impugna la legge sulle aree idonee

Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri sera ha impugnato legge regionale n. 20/2024 della Sardegna.

3

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close