Gli esperti hanno spiegato durante una tavola rotonda organizzata da AIAS che un gran numero di assegnatari sta considerando di rinunciare per via delle complessità operative. Le parti stanno lavorando per capire se sia possibile ottenere la proroga della scadenza, al momento fissata al 30 giugno 2026.
“La certificazione sarà disponibile al termine della predisposizione degli strumenti tecnici per la corretta gestione delle attività, indicativamente entro metà anno”, dicono le parti durante la fiera di Verona conclusasi ieri.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 36 di venerdì 31 gennaio 2025.
Il ricercatore del CNR Luigi Moccia ha spiegato a pv magazine Italia come l’aumento dei costi di sistema legato a un eventuale veto al fotovoltaico a terra al 2050 si attesterebbe intorno a 7 euro/MWh, mentre il veto al nucleare non aumenterebbe i costi di sistema.
La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con una nota risponde all’impugnazione da parte del governo della legge regionale sulle aree idonee.
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri sera ha impugnato legge regionale n. 20/2024 della Sardegna.
Chiron Energy ha vinto il ricorso per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1,9 MW nel Comune di Umbertide (PG). Il Consiglio di Stato ha definito illegittimi i limiti imposti dalla Regione.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 35 di venerdì 24 gennaio 2025.
Caro energia, il governo punta su FerX, PPA e sulla nuova misura per la risoluzione delle criticità legate alla congestione virtuale della rete, “che verrà presentata la prossima settimana”.
“Credo sia giusto concentrarsi su due punti come fa bene l’impianto della legge: demandare ai Comuni un protagonismo forte proprio perché sono i Comuni quelli che avvertono di più le tensioni e conoscono meglio il territorio”, ha detto il presidente della Seconda commissione Gianni Anselmi, durante la discussione della legge in commissione congiunta Sviluppo economico e Territorio.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.