Skip to content

Leggi & Atti

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 29 agosto 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 60 di venerdì 29 agosto 2025 comprende notizie dal 22 al 28 agosto 2025.

Zone di accelerazione, la Giunta della Sardegna approva la proposta di piano

Esclusivamente per fotovoltaico e sistemi di stoccaggio. L’approvazione definitiva entro febbraio 2026

Guardia di Finanza: truffa dei frazionamenti artificiosi per ottenere più incentivi. Il parere di due avvocati

pv magazine Italia ha parlato con portavoce della Guardia di Finanza di Bolzano, che sta indagando 19 persone in Alto Adige per una presunta truffa da 18 milioni di euro legata a 9 parchi solari, presentati invece come 44 piccoli impianti su tetti industriali. Partendo da questa notizia, abbiamo intervistato gli avvocati Giovanni Battista Conte ed Elena Motta sulla pratica “dell’artato frazionamento”, vietata dalla normativa. Sotto i riflettori rischi, conseguenze e i margini di difesa nei contenziosi.

1

Aree idonee, Martorana (Legance) e Conte (CLP Lex) commentano la rinuncia dei ministeri alla sospensiva

“In corso interlocuzioni istituzionali in merito all’attività regolatoria di cui è causa” per cui sarebbe “venuto meno, al momento, l’interesse alla decisione sull’istanza cautelare”, hanno motivato i dicasteri. L’analisi in una prospettiva “de iure condendo”.

Battery Playbook 2025: come usare i BESS per fare soldi (e sistema)

TIDE, spread zonali, MACSE, Capacity Market: dove si creano le finestre di valore.


1

Fer X transitorio, il nuovo decreto con i non price criteria

In vigore da domani, esclude gli impianti con moduli, celle e inverter provenienti dalla Cina

Aree idonee, i ministeri rinunciano alla sospensiva

Masaf, Mase e MIC, rinunciando alla richiesta cautelare nel giudizio pendente al Consiglio di Stato, hanno deciso di aspettare l’udienza di merito. Per Valeria Viti, partner dello studio legale PedersoliGattai, “la sensazione è che da parte ministeriale si sia voluto guadagnare tempo per comprendere come muoversi e far convergere le posizioni”.

1

Nota Masaf su contributo PAC per terreni con agriPV interfilare, Aias e Italia Solare: sentiremo il Ministero

Mentre Aias sottolinea a pv magazine Italia che la nota Masaf implicitamente suggerisce la conformità dell’agrivoltaico elevato con i contributi PAC, entrambe le associazioni sottolineano la parzialità dell’interpretazione del Ministero. Italia Solare e Aias sentiranno il Ministero per sottolineare le evidenze tecniche già disponibili, nel tentativo di rendere l’interpretazione del Masaf meno rigida.

GreenGo si aspetta che metà dei 250 MW di BESS autorizzati rientri nella prima asta Macse

Dopo aver ottenuto l’AU per un progetto BESS da 120 MW in Calabria, GreenGo spiega a pv magazine Italia le proprie aspettative dalla prima asta del Macse, in programma il 30 settembre.

1

Il CdS riapre il parere ambientale di un progetto fotovoltaico per “asserita illogicità del diniego”

L’impianto dovrebbe sorgere in Sardegna e aveva ricevuto esito negativo a seguito della valutazione impatto ambientale (VIA) nonostante i precedenti pareri favorevoli resi nel corso dell’istruttoria anche dalla soprintendenza.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close