Skip to content

Leggi & Atti

Delibera Arera 385/2025/R/EEL, Higeco More spiega novità e complessità

“Il blackout nella penisola iberica non ha fatto altro che catalizzare il processo decisionale. A fronte dei rischi di distacchi diffusi paventati da Terna per la prossima primavera, e dagli enormi danni economici che ne conseguirebbero, Arera non ha potuto fare altro che accogliere le proposte “emergenziali” del gestore di rete”, ha detto Fulvio Ferrari, founding partner di Higeco More a pv magazine Italia .

Agrivoltaico in Lombardia, Target spiega sentenza n. 789/2025 del TAR Brescia

“La sentenza afferma a chiare lettere che la norma regionale è illegittima in quanto introduce limitazioni non previste dalla normativa nazionale restringendone il campo di applicazione in assenza di qualsivoglia presupposto legittimante contemplato dalla disciplina di riferimento e dunque con essa in contrasto”, ha detto Domenico Segreti a pv magazine Italia . Fino ai primi di novembre la sentenza potrebbe ancora essere impugnata al Consiglio di Stato.

Fer2, il Mase modifica il decreto

Introdotte misura per evitare speculazioni da parte dei partecipanti, cambiate tempistiche e modalità di copertura dei costi del Piano di valutazione

Decreto Incentivi, Anie chiede sostegno anche per inverter e accumuli “Made in EU”

L’associazione, ascoltata dalla X Commissione Attività produttive della Camera e IX Commissione Industria del Senato, ha inoltre evidenziato la necessità di recepire pienamente i criteri Nzia (Net zero industry act).

Concessione stradale e impianti FER: è applicabile l’art. 10 d.lgs. 190/2024 in caso di attraversamento con elettrodotti?

Dalla disamina del quadro normativo si evince che le linee elettriche e le relative infrastrutture possono essere collocate lungo o in attraversamento delle strade pubbliche o ferrovie o altri immobili demaniali, solo previo il rilascio di una concessione dall’ente proprietario, con contestuale sottoscrizione di un atto di sottomissione che vincola il richiedente al rispetto delle prescrizioni e agli oneri di ripristino.

1

Macse, Aurora: lecito aspettarsi forte competizione anche nelle prossime aste

Maddalena Cerreto, lead expert Italy di Aurora Energy Research, ha spiegato a pv magazine Italia che il Macse è e sarà molto competitivo. “La pipeline autorizzata è di circa 40 GWh, considerando una durata media degli asset di 6 ore, pari a quattro volte il target nazionale previsto per la prima asta Macse”, ha detto Cerreto, aggiungendo che “chi non verrà selezionato nella prima asta potrà puntare sulle aste successive, dove si prevede una domanda più elevata”. Parliamo dei progetti in termini geografici e di prezzo, ma anche dei possibili rischi.

1

Intervista – seconda asta Fer X transitorio, Jinko Solar: pessimo segnale per industria europea

“È possibile che non si arriverà al contingente”, ha detto Alberto Cuter, vicepresidente Jinko Solar, a pv magazine Italia , parlando della seconda asta del Fer X transitorio, la cui decisione è stata “introdotta apparentemente negli ultimi giorni!”.

Conferenza TBEA a Milano, Viscontini: 10 GW di installato nel 2026

Durante la conferenza in corso a Milano organizzata da TBEA, gli esperti del settore sembrano piuttosto positivi sulle prospettive del mercato italiano: interesse per soluzioni
BESS, progetti autorizzati in aumento e atteggiamento favorevole degli istituti bancari.

Fotovoltaico Friuli, Capozzi (M5S) chiede stop alle autorizzazioni

Secondo la consigliera, la regione “non ha alcun bisogno di installare ulteriori impianti fotovoltaici di grandi dimensioni e, soprattutto, non ha bisogno dei devastanti impatti sul territorio provocati da queste strutture”

Zelestra pronta a partecipare alle aste FER e BESS in Italia con una pipeline da 1,4 GW

“In meno di un anno abbiamo quasi triplicato la nostra pipeline da circa 0,5 GW a 1,4 GW e prevediamo di raggiungere i 70 dipendenti diretti entro il 2026, con le due attuali sedi di Palermo e Roma”, ha detto la società di Bilbao a pv magazine Italia, aggiungendo che i primi impianti dovrebbero essere messi in esercizio già nel 2026.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close