Skip to content

Mercati & Politiche

La capacità di stoccaggio delle rinnovabili in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028

L’agenzia di rating Crisil prevede che la capacità di stoccaggio di energia rinnovabile in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028, grazie a una pipeline piuttosto solida.

TUI alimenta gli hotel con impianti solari in Turchia

L’azienda di viaggi e turismo TUI ha recentemente messo in funzione tre nuovi impianti solari in Turchia, per un totale di 15 MW, per fornire energia a otto hotel. L’azienda prevede di alimentare altri hotel nel Paese con ulteriori impianti solari.

Qcells riduce del 15% i prezzi dei sistemi fotovoltaici in Germania

Qcells ha iniziato a vendere sistemi fotovoltaici da 4,4 kW con inverter a meno di 9.000 euro (9.892 dollari), installazione inclusa. Il produttore sudcoreano afferma di offrire anche i suoi sistemi di accumulo domestico con uno sconto del 15%.

Axpo: continueranno i picchi dei prezzi dell’energia elettrica in Europa sud-orientale

Nonostante l’aumento delle scorte di gas, Sommer di Axpo spiega che rimangono rischi geopolitici, nonostante uno scenario generalmente positivo.

Le Maldive lanciano una gara d’appalto per l’energia solare, l’accumulo e l’aggiornamento della rete elettrica

La State Electric Company (Stelco) delle Maldive ha lanciato una gara d’appalto per le energie rinnovabili che riguarda installazioni solari, sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) ed estensioni della rete. La scadenza per le manifestazioni di interesse è il 30 dicembre.

Tongwei acquisisce Runergy

Tongwei ha presentato un’offerta da 5 miliardi di CNY (634,2 milioni di euro) per acquisire il produttore cinese di moduli solari Runergy. In caso di successo, la transazione sarà la più grande operazione di fusione e acquisizione nel settore fotovoltaico di quest’anno.

Quanto solare c’è nel piano d’azione Cina-Italia?

Nonostante l’uscita dalla Via della Seta, accordo firmato nel 2019 dal governo Conte, Italia e Cina hanno ripreso le fila di un dialogo industriale e commerciale nel recente viaggio della premier Giorgia Meloni nel paese asiatico e il fotovoltaico sembra essere parte sostanziale di questo rinnovata collaborazione.

1

Agrivoltaico per il mais

I ricercatori hanno creato un nuovo modello che può aiutare gli sviluppatori a valutare la crescita del mais negli impianti agrovoltaici. Hanno inoltre proposto di utilizzare la distribuzione spazio-temporale delle ombre (SSD) per ottimizzare la resa delle colture e la produzione di energia.

Banca Etica lancio un bando per le riqualificazioni energetiche, fotovoltaico compreso

Crowdfunding IMPATTO+ 2024 “Energia etica per comunità e territori” è il nuovo bando di Gruppo Banca Etica – attivo fino al 30 settembre 2024 – per il sostegno al lancio di campagne di crowdfunding destinate a finanziare progetti di ristrutturazione e interventi per l’efficientamento energetico di edifici di enti, organizzazioni del terzo settore e aziende agricole.

MASE pubblica decreto FER 2

La Commissione europea aveva approvato lo schema a giugno. L’obiettivo del decreto è incentivare la realizzazione di una capacità di 4,6 GW di impianti entro il 31 dicembre 2028. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close