Skip to content

Mercati & Politiche

Produzione fotovoltaica in calo in Italia, dice AleaSoft

I prezzi sul mercato italiano sono diminuiti, mentre i prezzi sul mercato britannico sono aumentati. L’Italia rimane comunque il Paese con i prezzi più alti.

Qualitas Energy firma vPPA da 27 MW con Salesforce

Qualitas Energy sta attualmente esplorando contratti energetici a lungo termine nei Paesi in cui opera, tra cui Italia, Regno Unito, Cile, Germania e Spagna. Ha un portafoglio in Italia che comprende 26 MW collegati alla rete, 34 MW in costruzione e una pipeline di progetti da 1,4 GW attualmente in fase di sviluppo.

Il MIMIT stanzia 1,7 miliardi PNRR per le filiere della transizione ecologica

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto datato 14 giugno che prevede 1,7 miliardi di risorse da assegnare tramite contratti di sviluppo che riguardano la produzione di: batterie; pannelli solari; turbine eoliche; pompe di calore; elettrolizzatori; CCUS.

Axpo inizia costruzione di impianto da 20 MW nell’udinese, offre impianto separato per comunità energetica

La società energetica svizzera ha iniziato la costruzione dell’impianto in provincia di Udine, sostenendo l’immagine del fotovoltaico a livello locale, offrendo insieme a Semesteb un impianto da 500 kW per la comunità energetica locale.

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA)

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA). I risultati delle attività saranno pubblicati entro il 2025 nel dossier “Status quo e tendenze globali nell’agrivoltaico”, al quale si aggiungerà un report con le raccomandazioni e le iniziative future da intraprendere nel settore.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (14 giugno 2024).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 3

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 3 di venerdì 14 giugno 2024

Testo Unico FER, Murru: soglia per impianti a terra in aree industriali sottoposti a VIA statale aumentata da 25 a 50 MW

L’avvocato Davide Murru ha condiviso con pv magazine Italia una nota sulla bozza attualmente in circolazione del Testo Unico di semplificazione normativa dei procedimenti concernenti la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’avvocato elenca le modifiche che potrebbero essere introdotte dal TU FER, attualmente in bozza, in relazione ai procedimenti ambientali riguardanti gli impianti fotovoltaici a terra.

Nasce NetZero Milan, un expo-summit per la decarbonizzazione dell’industria

Organizzato da Fiera Milano, l’evento si terrà dal 14 al 16 maggio 2025 presso il centro congressi Allianz MiCo. Si tratta di un format che comprende sia la parte espositiva che contenutistica, ma anche momenti di networking tra tutti gli stakeholder nazionali e internazionali impegnati in diversi livelli nell’attuazione di percorsi aziendali di sostenibilità.

Frenesia e confusione normativa, il punto della situazione con Attilio Piattelli

pv magazine Italia ha intervistato il presidente del Coordinamento FREE, Attilio Piattelli, per fare il punto della situazione sul contesto normativo del fotovoltaico in Italia. Dal DL Agricoltura al FER 2 in questo articolo abbiamo affrontato stato e criticità decreto per decreto.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close